1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte con C 9.25 !
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Deepwatcher, Marco Guidi e turtle63 :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte con C 9.25 !
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 14:21
Messaggi: 63
Complimenti, ottime immagini! Con quale software hai combinato le immagini RGB? Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte con C 9.25 !
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 2:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Contento sono del tuo nuovo telescopio matteo... 'un sai! :D
Ora fallo trottare per bene e prima cosa: Paraluce!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte con C 9.25 !
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteom29


Complimenti per le foto sono rimasto a gustarmele un po',devo dire che il C 9 è il giusto compromesso da cieli normali,ne parlavamo con un amico astrofilo tempo fa',ovviamente anche la tua bravura ha dato i suoi frutti :wink:
CIAOO

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte con C 9.25 !
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ GTI77
Grazie :D Allora ho sintetizzato il verde dai due canali IR e UV/IR (W47 senza IRcut per intenderci), usando photoshop, e poi ho fatto la tricromia con registax.

@ davidem27
Ciao Davide, che piacere ricevere i tuoi complimenti :D Effettivamente se l'andazzo è questo, la prima cosa da reperire è un paraluce, ieri notte la condensa stava ghiacciando sulla lastra!
In realtà vorrei documentarmi bene per capire se conviene più paraluce o fascia anticondensa, anche se nei confronti di questa ultima nutro qualche perplessità riguardo ai problemi termici, in quanto devo lavorare in HiRes, quindi a focali lunghe. Tu che ne pensi? Comunque credo che quanto prima aprirò un nuovo post proprio per quest'argomento :wink:

@ domenico pasqualini
Ciao domenico grazie anche a te, devo dire che rispetto al vecchio mak da 7" sw, la differenza è un abisso!
Se tieni in considerazione che le immagini postate sono il risultato di riprese effettuate in condizioni un po'estreme (lastra appannata/ghiacciata, seeing non sufficiente), io direi che un C9 medio/buono sui pianeti fa la sua figura :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte con C 9.25 !
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 11:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteom29 ha scritto:
In realtà vorrei documentarmi bene per capire se conviene più paraluce o fascia anticondensa, anche se nei confronti di questa ultima nutro qualche perplessità riguardo ai problemi termici, in quanto devo lavorare in HiRes, quindi a focali lunghe. Tu che ne pensi? Comunque credo che quanto prima aprirò un nuovo post proprio per quest'argomento :wink:


Dall'altissimo della mia esperienza di hi-res ( :lol: ) credo che uno sbalzo termico sul tubo per chi fa alta risoluzione sia altamente sconsigliato. Si cerca la calma nel cielo e noi che facciamo? Portiamo lo schifo sulla lastra? :D
Paraluce a go-go!
Fossi qui a Milano ti presterei la mia che non ho neanche mai usato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte con C 9.25 !
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Dall'altissimo della mia esperienza di hi-res ( :lol: ) credo che uno sbalzo termico sul tubo per chi fa alta risoluzione sia altamente sconsigliato. Si cerca la calma nel cielo e noi che facciamo? Portiamo lo schifo sulla lastra? :D
Paraluce a go-go!
Fossi qui a Milano ti presterei la mia che non ho neanche mai usato.


Infatti è proprio questo il punto/dubbio :D
Mi sa che mi dovrò prendere quanto prima un paraluce, o me lo autocostruisco :wink:
A presto
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte con C 9.25 !
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 11:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La seconda ;)
Prendi un tappetino per gli addominali, 7 euro da Decathlon, e del Bostik.

Fallo lungo almeno 1,5x il diametro del tele in cm.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte con C 9.25 !
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella ripresa, complimenti davvero, non è facile!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte con C 9.25 !
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010