1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero Mz-5c plus
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 14:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

La Magzero Mz-5c Plus ha il sensore da 1/2 pollice come la precedente MZ-5c.
Quindi stesso campo inquadrato.
Credo anche stessa piedinatura. Probabilmente, non ho ancora verificato, i due sensori (MT9T001 ed il precendente MT9M001) dovrebbero essere intercambiabili.

I pixel sono, ovviamente, più piccoli (3,2 micron contro i precedenti 5,2).

In questo caso con strumenti a focale corta, e di alta qualità, si ottenere maggior risoluzione.

Ho da qualche giorno alcune camere ma non ho effettuato alcun test causa tempo perturbato.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero Mz-5c plus
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Aspettando un test..mi viene un altro dubbio, ma questa nuova camera teoricamente per l'autoguida dovrebbe essere migliore della Mz5c senza plus?

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero Mz-5c plus
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 20:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

L'autoguida è +- limitata dal rumore del CMos.
Il binning 2x permette di avere +- la stassa grandezza di pixel del precedente modello. Quindi maggior versatilità.
Certo la BN è più sensibile esibendo 3 db in più di rendimento. Infatti questo nuovo modello è più consigliato per riprese Linari e planetarie.
La mia risposta è limitata da test che non ho ancora fatto causa maltempo da noi al sud.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero Mz-5c plus
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo varie peripezie nell'installazione (in un portatile non ne vuol sapere di funzionare, colpa dei driver USB non aggiornati), sono riuscito a far partire il software di acquisizione e l'unico test che ho potuto fare e' stato di avvicinare la camera al monitor :D

Appena il tempo inclemente me lo permettera' faro dei test, e un resoconto, migliori ;)

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010