1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ISS con un pochino di 3D
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
:o :o :o :o :o

Bellissima sequenza, veramente complimenti!!

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS con un pochino di 3D
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche Blackmore, Maupacel e Redbyron!

@ Blackmore:
in effetti il mio LX10" ha il buchetto e mi chiedevo a cosa servisse pensando più a un attacco per focheggiatore (?) che a un blocco specchio!
Purtroppo per queste cose sto utilizzando il C8 e credo che la povera LXD 75 possa schiattare con lo LX10 + doppio cercatore, doppia camera e laser.
Quella bestia pesa troppo: 14 kg senza nulla.

Però mi alletta il foro del blocco già pronto, la focale + lunga e il potere risolutore.
Un bel dilemma.
Sto meditando di smontare il C8 e di forarlo.
Ma poi in quel foro non puoi solo "inserire l'asta" così com'è, ci vorra' l'apposita boccola con la vite di fermo...
Se hai qualche dettaglio tecnico ti ringrazierei se me lo indicassi.

Ciao a tutti
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS con un pochino di 3D
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, che spettacolo .

_________________
Associazione Astrofili Orione Pietraligure SV
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS con un pochino di 3D
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
UPDATE dei casini... (La foto non è di ieri sera!):

Ieri sera c'e' stato l'ultimo bel passaggio serale e ho fatto grandissimi casini. :cry:
Ho approntato un blocco dello specchio provvisorio ma promettente e poichè il passaggio era per le 19:48 ho fatto appena in tempo a montarlo, ricollimare i cercatori alla perfezione e poi... era troppo chiaro e velato e non ho trovato nemmeno una stella!!! :evil:
Guardo l'orologio in preda a una paranoia totale e sono già le 19:49 ... alzo gli occhi ed è già alta!
Corro senza aver messo a fuoco sulla stella e piloto il motore AR per l'inseguimento mentre cerco a tastoni l'ingranaggino del DEC... ma infilo il dito tra gli ingranaggi AR che ruotavano scoperti e veloci: nessun danno serio ma tanto dolore e sorpresa.

Insomma tutto perso con una inca@@atura al massimo (chissà i vicini cosa hanno pensato!).

Per consolarmi ho rielaborato la vecchia sequenza (del 22 settembre) nei suoi fotogrammi migliori permettendomi di zoomarla un po'... Sarà una elaborazione un po' tirata ma ci sta ancora (almeno mi illudo di aver usato un f.3000).
Ciao|


Immagine


PS: grazie anche Maurizio70!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS con un pochino di 3D
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Lo stesso commento che ho messo "di là" lo metto qua :

:shock: :shock: :shock:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS con un pochino di 3D
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
king ha scritto:
Lo stesso commento che ho messo "di là" lo metto qua :

:shock: :shock: :shock:



Come non quotare, veramente un ottimo lavoro!!

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS con un pochino di 3D
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Li hai già avvertiti gli astronauti che nel terzo pannello dall'alto, in basso a destra a venti cm dal bordo c'è un bullone da stringere ???
:mrgreen:
Ciao
Maurizio :wink:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS con un pochino di 3D
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 15:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gulp!

Alberto, i tuoi lavori sono micidiali!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS con un pochino di 3D
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda anche quest'ultima ripresa!!

Tantissimi complimenti, te li meriti davvero tutti!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS con un pochino di 3D
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine davvero e anche l'effetto 3D è molto riuscito, complimenti!

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010