1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
O bella Mars :) da te non me la aspetto una domanda simile :D

Se i filmati sono di almeno 90" e intervallati da qualche decina di secondi, il rosso estremo sinistro e il blu estremo destro dove si trovano se allineo la parte centrale, ad esempio la GRS?
Si trovano in una posizione che non possono essere allineati in detta regione estrema, ovvero lontana dal punto effettivo di allineamento (sempre la GRS per semplicità in questo caso).
In pratica se si allinea nella parte centrale, le parti distali non si possono sovrapporre grazie alla rotazione del pianeta, ecco perché il bordo sinistro appare quasi completamente rosso e quello destro quasi completamente blu.
Spero di aver dato un po di chiarezza. Mi rendo conto che alcuni concetti sono a me chiari e non sono per ora riuscito a passarli :|

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
se allineo la parte centrale
E' proprio questo il problema! Le immagini si devono allineare sui dischi, e se così facendo si nota troppo la rotazione vuol dire che i video sono troppo lunghi e non va bene.
Ciò che mi è ancora oscuro è quale sia il trucco usato per correggere i bordi. Immagine Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh che i video siano lunghi non vi è dubbio alcuno :D
Valutando l'immagine di destra a 90" x c personalmente non posso dire che vi sia tanta differenza con quella di sinistra a 40" x c, è questo il punto.
Poi che si allinei sui dischi o altro, in questo caso il risultato deve dare un'indicazione di come muoversi.
Sul fatto che ti sia oscuro hai perfettamente ragione. Appena ho standardizzato il metodo lo metto a disposizione, anzi lo condivido così che sia suscettibile di miglioramenti se effettivamente sarà utile. Tutte le mie immagini di Giove (chi più chi meno) subisce questo trattamento oggi per limitare i danni cromatici ai bordi, dovuti alla rifrazione atmosferica alla quale va soggetto il grande gassoso.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto verificando il livello di artefatti e a parte un po di stretching geometrico sull'asse X, più che naturale, il metodo può portare buoni risultati almeno nella parte centrale del disco planetario (più del 75% della superficie totale). Di seguito un confronto tra due porzioni centrali delle due immagini. Credo, a lume di naso, che tali immagini però non possano essere utili per le misurazioni, quindi restano molto "estetiche".


Allegati:
part.jpg
part.jpg [ 38.03 KiB | Osservato 138 volte ]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010