Domenico ha scritto:
ringrazio tutti per i complimenti,
rispondo a danziger e ad astrometeo
per inseguirla allineo perfettamente il cercatore col telescopio, appena la vedo spuntare(sempre da dietro il palazzo

) inizio ad inseguirla manualmente guardando dentro il cercatore, impostata la macchina sullo scatto continuo inizio a scattare a raffica. per le impostazioni della camera vado un po ad intuito, punto una stella che abbia approssimatvamente la stessa mag della iss e faccio qualche foto per regolare i tempi di esposiz. considerate che non sempre si ci azzecca, a volte viene sottoesposta e a volta sovraesposta. alla fine diciamo pure che ci vuole un po di c....o .
CIao Domenico!
Grazie mille per il chiarimento!! Mi sa che allora ci proverò anche io uno di questi giorni, anche se temo che per un pò di tempo di passaggi della ISS non ne vedremo

Comunque è decisamente uno spettacolo! Pensavo che fossero riprese con la cam, ma è ovvio che con essa il sensore è troppo piccolo e il campo troppo limitato...con la Canon dev'essere necessariamente più facile...anche se resta un'impresa mastodontica dire!
Complimenti ancora

Andrea