1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: iss anche per me
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico ha scritto:
ringrazio tutti per i complimenti,

rispondo a danziger e ad astrometeo
per inseguirla allineo perfettamente il cercatore col telescopio, appena la vedo spuntare(sempre da dietro il palazzo :evil: ) inizio ad inseguirla manualmente guardando dentro il cercatore, impostata la macchina sullo scatto continuo inizio a scattare a raffica. per le impostazioni della camera vado un po ad intuito, punto una stella che abbia approssimatvamente la stessa mag della iss e faccio qualche foto per regolare i tempi di esposiz. considerate che non sempre si ci azzecca, a volte viene sottoesposta e a volta sovraesposta. alla fine diciamo pure che ci vuole un po di c....o .



CIao Domenico!

Grazie mille per il chiarimento!! Mi sa che allora ci proverò anche io uno di questi giorni, anche se temo che per un pò di tempo di passaggi della ISS non ne vedremo :)

Comunque è decisamente uno spettacolo! Pensavo che fossero riprese con la cam, ma è ovvio che con essa il sensore è troppo piccolo e il campo troppo limitato...con la Canon dev'essere necessariamente più facile...anche se resta un'impresa mastodontica dire!

Complimenti ancora :)


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010