1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 5:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove (Aggiunte altre riprese)
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche a te Davide, è veramente un bel Giove, anche le ultime riprese sono molto belle!


Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove (Aggiunte altre riprese)
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 22:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide hai pensato a una stella artificiale?
Hai spazio a casa?
So che ci vogliono alcune decine di metri (magari un giardino).

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove (Aggiunte altre riprese)
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 22:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
kartone ha scritto:
Bene, ora vogliamo qualche foto. A quando lo start alle riprese? :wink:


OT Dici a me?? :D
Quando compro la montatura motorizzata e la webcam.. il tutto dopo i 30 della mia ragazza che mi lascerà senza soldi.. :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, ci proviamo verso Ottobre! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove (Aggiunte altre riprese)
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ringrazio anche te per l'intervento.

X Matteo,si ho la stella artificiale,comprata molto tempo fa ,pagata anche cara secondo me ,comprata proprio per collimare a suo tempo il C8 e poi il C11,mi era stato riferito che bastavano pochi metri,ora non ricordo quanti di preciso per fare l'operazione di collimazione e che si vedeva bene bene,invece di metri ce ne vogliono tanti tanti e sinceramente quando la provai in montagna insieme ad un amico del forum rimasi abbastanza deluso,la qualita' era scandalosa si fa una fatica bestiale a vedere i cerchi e poi se devo dirla tutta mi sembra che l'effetto del suolo alteri anche qua e non poco con turbolenza l'immagine,morale l'immagine traballa e un bel po' e non l'ho piu' utilizzata,dal mio giardino non riesco ad utilizzarla quindi per ora accantonata.
Tu la utilizzi?
Che tipo hai preso?
Magari e' costruita in altra maniera e rende bene,bho quello che ho scelto sembrava chissa cosa e poi invece....


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove (Aggiunte altre riprese)
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 23:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ruycos ha scritto:
.
Tu la utilizzi?
Che tipo hai preso?
Magari e' costruita in altra maniera e rende bene,bho quello che ho scelto sembrava chissa cosa e poi invece....


Non ancora,
e devo dire che la tua esperienza sembra sconsigliarmelo.
Aspettavo di trasferirmi in una casa più grande, visto che tra un po' intendo andare seriamente di hi-res e cominciare con le prime riprese.
Attualmente collimo con stelle vere, con il numero maggiore di ingrandimenti possibili e senza motorizzazione.. uno spettacolo visto che ogni volta che ruoto una knob la stella esce dal campo.. :evil:
Non so quale modello tu abbia ma ricordo di aver sentito parlare molto bene di quella di Lolli.
So che Adriano fornisce una formula per foglio per excel che, a partire dal diametro del telescopio fornisce la distanza a cui posizionare la stella artificiale.
E' il massimo che so dell'argomento.. :P

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove (Aggiunte altre riprese)
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
ruycos ha scritto:
.
Tu la utilizzi?
Che tipo hai preso?
Magari e' costruita in altra maniera e rende bene,bho quello che ho scelto sembrava chissa cosa e poi invece....


Non ancora,
e devo dire che la tua esperienza sembra sconsigliarmelo.
Aspettavo di trasferirmi in una casa più grande, visto che tra un po' intendo andare seriamente di hi-res e cominciare con le prime riprese.
Attualmente collimo con stelle vere, con il numero maggiore di ingrandimenti possibili e senza motorizzazione.. uno spettacolo visto che ogni volta che ruoto una knob la stella esce dal campo.. :evil:
Non so quale modello tu abbia ma ricordo di aver sentito parlare molto bene di quella di Lolli.
So che Adriano fornisce una formula per foglio per excel che, a partire dal diametro del telescopio fornisce la distanza a cui posizionare la stella artificiale.
E' il massimo che so dell'argomento.. :P

Mat



Grazie Matteo,difatti non essendo contento della mia stella artificiale per il mio modello son soldi buttati secondo me,mi sta' venendo una voglia di orientarmi su di un collimatore Hotech mi piacerebbe sapere se funzionano davvero bene e sopratutto se sia di facile utilizzo,visto che non ne ho mai adoperato uno,ho visto che questo modello ha delle particolarita' diverse da altri,sarebbe bello sapere le potenzialita' di questo accessorio,ma magari dovro' fare un post in altra sezione per avere piu' info possibili.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove (Aggiunte altre riprese)
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
kartone ha scritto:
Bene, ora vogliamo qualche foto. A quando lo start alle riprese? :wink:


OT Dici a me?? :D
Quando compro la montatura motorizzata e la webcam.. il tutto dopo i 30 della mia ragazza che mi lascerà senza soldi.. :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, ci proviamo verso Ottobre! ;)

Mat


Il tuo C8 su che montatura è adesso ?

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove (Aggiunte altre riprese)
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, delle 2 quadruplette preferisco in entrmabi i casi la n1.
Per la collimazione direi che se il seeing è così scarso da non permeterre di farla accuratamente, non è nemmeno il caso di riprendere purtroppo.
Anche da me si fa fatica a trovare serate decenti, ma questa è la situazione turbolenza che abbiamo.
Cerca di collimare su una stella vicina a giove con il treno ottico che userai, barlow, protarfiltri, camera, ecc. ecc.
Ho però il sospetto che il famigerato mirror shift degli sct sia distruttivo x la collimazione perchè i piccoli spostamenti del primario faranno perdere la collimazione, seppur di poco, figuriamoci sul c11 che ha uno specchio da 28 cm e senza blocco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove (Aggiunte altre riprese)
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao, delle 2 quadruplette preferisco in entrmabi i casi la n1.
Per la collimazione direi che se il seeing è così scarso da non permeterre di farla accuratamente, non è nemmeno il caso di riprendere purtroppo.
Anche da me si fa fatica a trovare serate decenti, ma questa è la situazione turbolenza che abbiamo.
Cerca di collimare su una stella vicina a giove con il treno ottico che userai, barlow, protarfiltri, camera, ecc. ecc.
Ho però il sospetto che il famigerato mirror shift degli sct sia distruttivo x la collimazione perchè i piccoli spostamenti del primario faranno perdere la collimazione, seppur di poco, figuriamoci sul c11 che ha uno specchio da 28 cm e senza blocco.




Sante parole un seeing sempre mediocre purtoppo che non permette quasi mai di sfruttare decentemente i nostri strumenti,per la collimazione e' davvero un problema tramite le stelle del cielo non riesco mai a collimare a dovere ,appunto per il seeing,sul perdere la collimazione non saprei spero di no,pero' ho notato che cambiando posizione al tele da una parte all'altra del cielo mi sembra che un leggero cambiamento del fuoco vi sia,bho vorrei proprio attrezzarmi di un qualcosa per collimare pero' che sia efficace, avrei pensato all'accesorio come descritto sopra,tu ne sai qualcosa in merito?
Comunque grazie per l'intervento

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010