1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 11:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: dark spot anche per me?
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco,
IMHO non le trovo male, se poi consideriamo che arrivano da un C8 bello tirato di focale con i problemi derivanti dal rapporto S/N, allora il risultato è ancora + sofferto.
Di solito quando uso lo IR-Pass Iun sacco di luce si perde e la DMK "tira" di brutto. Più o meno a che focale eri?

Involontariamente (e forse sbaglio) mi viene spontaneo di tener conto di quello che potrebbe essere l' "handicap da strumento" mentre un altro modo di vedere le cose potrebbe valutare solo l'immagine in se stessa senza considerare gli strumenti a disposizione.
Sono due modi altrettanto validi. Dipende da cosa si vuole valutare.

Mi pare comunque un risultato di rispetto e, con le debite considerazioni, in linea con alcune altre immagini più... diametrate (11", 14", ma anche 16") che mi è capitato di vedere recentemente.

Ciao!
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: dark spot anche per me?
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :)

Allora, la focale era di 6mt (usavo una Televue 3x), e comunque si, l'IRpass succhia un sacco di luce, ma con l'IRcut non si sarebbe riuscito a mettere a fuoco :cry: Per cui ero obbligato ad usare l'IRpass con un conseguente aumento del valore del Gain...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: dark spot anche per me?
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conosco la strada del C8 @ 6 metri + IR-Pass con 15 fps massimi...anzi a volte 7,5 seeing permettendo.
Su Saturno i 7.5 per me erano d'obbligo mentre su Giove anche se a 30°di altezza si ragiona meglio.
Con la DMK 31 poi è un po' peggio dato che è un po' meno sensibile.
Il segnale c'e' ma un po' annegato nel rumore e bisognerebbe fermare un attimo la rotazione di Giove per recuperare più frames.

A 7.5fps x 1000 frames ci vanno + di due minuti.

Aspettiamo con fiducia un bel Giove a 60° almeno, metteremo i filtri neutral density?
:mrgreen:

Ciao!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: dark spot anche per me?
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come tempi sono stato entro i 2 minuti, non si dovrebbe vedere la rotazione del pianeta o sbaglio?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: dark spot anche per me?
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Marco, complimentoni, un bel Giove, anche l elaborazione è perfetta, non dare retta a quello che si crede figlio di Damian Pech. ih ih ih ih .
Cieli sereniiii.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: dark spot anche per me?
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon Giove. Si vede che è spinto come S/N per un 8".
Quanto prima devi provare un R+Ir vedrai come ti diverti con la tua apertura.
Ritengo che questo filtro sia più performante per piccole aperture rispetto all'IRpass.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: dark spot anche per me?
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
Ciao marco veramente molto belle le tue immagini! la settimana prossima inizio anch'io a riprendere :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: dark spot anche per me?
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buone riprese i dettgali ci sono tutti :wink: .



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010