1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 14:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ripresa ISS altre immagini
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimentoni mirko molto molto belle le foto :mrgreen: :mrgreen: x beccare la iss cosa hai usato??

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ripresa ISS altre immagini
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Coplimenti.

_________________
Associazione Astrofili Orione Pietraligure SV
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ripresa ISS altre immagini
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
raffa73 ha scritto:
complimentoni mirko molto molto belle le foto :mrgreen: :mrgreen: x beccare la iss cosa hai usato??

sul sito heavens-above.com ho inserito il luogo da dove osservo e, all'ora indicata eccola comparire; molto utile la cartina con il tracciato che percorre, a me è servito per non incappare in limitazioni meccaniche effettuando anticipatamente delle prove di spostamento in tale direzione. una volta giunta allo zenit ho invertito il meridiano. per inseguirla ad assi liberi ho cercato di tenerla il più possibile al centro del crocicchio del cercatore mentre con l'altra mano scattavo dosando la quantità degli scatti in relazione alla posizione della iss nel cercatore.

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ripresa ISS altre immagini
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Beretta Mirko ha scritto:
[cut]per inseguirla ad assi liberi ho cercato di tenerla il più possibile al centro del crocicchio del cercatore mentre con l'altra mano scattavo dosando la quantità degli scatti in relazione alla posizione della iss nel cercatore.


Sono riuscito a rientrare prima e a provare come mi hai detto con l'etx90.
Assi liberi, 1600 iso, 1/1600", ma la 300d non è la stessa cosa della 50d :-D
Soprattutto non ho potuto usare il cercatore dell'etx (hai presente dov'è?).
Inseguire la iss attraverso il mirino della reflex con 1250mm di focale è dura.
Allego misero risultato (esposizione aumentata di uno stop dal file raw).
Si vede giusto qualche accenno di struttura, niente a che vedere con le tue riprese, ma lo considero un inizio :-)
ciao
dan


Allegati:
iss.jpg
iss.jpg [ 362.49 KiB | Osservato 1281 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ripresa ISS altre immagini
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellenti riprese. Complimenti!
Dimostrano cosa può fare un C14 se il manico è buono... :D

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ripresa ISS altre immagini
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche questa una ISS notevole, sembra quasi un passaggio raso terra :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010