1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danz, stavo pensando ...non era meglio se riprendevi a 15 fps per mitigare un pò il seeing ?

Se ho capito bene: 10 fps quando il seeing è buono, oltre quando è peggio. 5 fps non li vedrò mai, anche per via della finestra temporale del pianeta. Giusto?

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si forse sarebbe stato meglio...ma sono anche io ancora agli inizi e spesso non mi riesce bene di valutare il seeing.

Insomma io non so dargli un valore, ma semplicemente mi accorgo guardando l'immagine se è buono o meno...ed è ovvio che sono tutt'altro che preciso.

Ripensando a queste riprese di Giove, forse sarebbe stato meglio riprendere a 15fps...ma vabbè sarà per la prossima volta, è tutta esperienza!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto continuando nell'elaborare gli altri filmati, ho aggiunto un paio di altre immagini, delle 22.49 TU e delle 23.00 TU.

Secondo me, soprattutto quest'ultimo, è nettamente migliore della prima che ho postato ieri...che ve ne pare? :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi ma a 15fps non si comprime troppo l'immagine? :roll:
Io rimarrei sempre sui 10, tanto se il seeing è una schifezza più di tanto non si può fare.. :|

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
si, considerate però che questo discorso dei 15fps va bene in teoria, in pratica il vantaggio non vi è perchè a parte il degrado del seeing non buono, bisogna aggiungere anche la maggiore compressione dei fotogrammi.
nella mia poca esperienza non ho mai riscontrato risultati migliori rispetto ai 10fps.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico ha scritto:
complimenti per il tuo primo giove, danziger, niente male.
dato che a quell'ora il pianeta è ancora basso ti consiglio di riprenderlo quando si trova ad un'altezza supeiore.
mi sono permesso di allineare i canali e bilanciare i colori.



Grazie Domenico, non mi ero accorto di questo miglioramento che hai apportato al mio Giove, e devo dire che mi piace!

Devo imparare ad allineare e a bilanciare bene i colori...come posso fare? Che procedimento hai utilizzato? Photoshop?

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Danziger ha scritto:
Domenico ha scritto:
complimenti per il tuo primo giove, danziger, niente male.
dato che a quell'ora il pianeta è ancora basso ti consiglio di riprenderlo quando si trova ad un'altezza supeiore.
mi sono permesso di allineare i canali e bilanciare i colori.



Grazie Domenico, non mi ero accorto di questo miglioramento che hai apportato al mio Giove, e devo dire che mi piace!

Devo imparare ad allineare e a bilanciare bene i colori...come posso fare? Che procedimento hai utilizzato? Photoshop?

ciao :)


io uso iris, non so se in ps si può fare.
allora, apro l'immagine, separo i tre canali (digital photo>r g b separation), ricombino i canali con il comando "trichro r g b" e passo alla finestra view>LRGB aperta la finestra do uno step di 0.5 e gioco con le freccette fino a quando il risultato non mi soddisfa. spero di esserti stato di aiuto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Domenico, davvero molto gentile!

Devo assolutamente imparare ad usare IRIS. :)


Cieli sereni!

PS. ho seguito il tuo procedimento per ricalibrare il tutto, ma poi come risalvo il file finale? :oops:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Domenico ho imparato ad usare IRIS per riallineare i canali dei colori.

Ho modificato tutte le prime immagini e le ho ripostate corrette.

Che ve ne pare??

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 13:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Noto un leggero miglioramento, è la strada giusta!
La prossima volta però lascia quelle vecchie così facciamo un confronto all'americana! ;)

PS se ti decidessi a leggere i libri che compri ( :lol: ) troveresti che su Astronomia con la Webcam nella parte finale hai un sacco di dritte su come usare Iris (mentre Imaging Planetario è incentrato su Registax)!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010