1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danziger :oops:
Concordo con te sul darci una posizione più che legittima nel panorama dell'astroimaging, chi più chi meno.
Per i dettagli di callisto ricordo di aver intravisto quel puntino chiaro in basso a sinistra in visuale, altro non potrei dire.

Nel vedere il risultato finale ho rivissuto il mio primo risultato interessante su 4-vesta.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e mi piacciono quei colori morbidi e una elaborazione non "invasiva"! Quando c'e' il seeing..... :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 9:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me non piace.
Francamente non capisco tutto sto scalpore...come se avessi separato Plutone e Caronte da Terra e col tuo strumento

:lol:

Mitico

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Antonello :!:

immagine squisita davvero su tutti i fronti, impeccabile :!:

Il dettaglio è veramente notevole e siamo ancora lontani dall'opposizione :shock: .

In questi giorni conto di riprendere anche io, impegni universitari permettendo, magari becco pure io un 8/10 :mrgreen:

Callisto RGB poi è spettacolare, sembra un po' un Marte ancora lontano dall'opposizione, i colori sono più o meno quelli, almeno dal mio monitror...

Sentitissimi complimenti :!:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai proprio ragione Matteo, Callisti mi sembrava Marte!!

La cosa pazzesca è che non pensavo fosse possibile vedere un satellite di Giove, da Terra, come una sfera invece che come un puntino luminoso...pensavo fossero troppo piccoli e soprattutto distanti!

Pazzesco...qui addirittura vi sono dettagli sulla sua superficie...

Davvero qualcosa di fuori parametro! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima ripresa Anto, i dettagli ed colori lo confermano!! :)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Una ripresa a dir poco stupenda Antonello, ti auguro di avere ancora tante belle serate ricchie di buon seeing per deliziarci!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Ma chi è Damian Peach ragazzi?! :wink:

GRANDE ANTONELLO!!!

I dettagli su Callisto sono qualcosa di SCONVOLGENTE!!!!

Evviva l'italia e gli italiani :wink:



Mi hai tolto le parole di bocca, giusto ieri sera guardavo le riprese di Ganimede pubblicate sul libro "Imaging planetario" fatte da Peach e non so perchè (anzi, lo so benissimo) ma mi sei subito venuto in mente tu con questa foto ;D
Sei al top...ho già pronta la maglietta con su scritto "sono amico di Antonello Medugno!"...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque credo che le levatacce notturne diano anche i loro risultati, insomma la temperatura a notte fonda si è stabilizzata e tutte le superfici che magari nelle ore precedenti avevano ancora il calore del giorno si sono raffreddate, direi che i moti verticali dell'aria non ci sono, per cui se la corrente a getto in quota aiuta, il seeing migliora decisamente. Poi il resto, è tutto manico, complimentissimi Antonello.
Questo week end ho deciso, una levataccia anche per me, devo crocifiggere questo giove, :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Eccellente immagine e molto ben elaborata,Antonello, complimenti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010