1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di luna del 14 giugno
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime immagini davvero....mi piaciono tutte!
Non sono d'accordo con Marco quando parla di tanta differenza di seeing: cioè sono sicuro che la distorsione fosse tanta, ma secondo me le differenze di incisione(anche se lievissime) sono dovute all'elaborazione.
Davvero bello plato ed alpis vallis...
Bravissimo e continua così.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di luna del 14 giugno
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie Raf, è probabile che sia come dici tu, in effetti ho fatto le cose un pò di fretta, causa la stanchezza e le veglie mattutine per giove :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di luna del 14 giugno
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gulp ! Appena ho aperto la prima Clavius mi sono impaurito per la bellezza e il dettaglio della ripresa, l' ha apprezzata anche mio figlio Antonio.
Bellissime foto Guì, direi che posso sfruttarti alla grande per insegnarmi.
Ciao,
Nicola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di luna del 14 giugno
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
NG ha scritto:
Gulp ! Appena ho aperto la prima Clavius mi sono impaurito per la bellezza e il dettaglio della ripresa, l' ha apprezzata anche mio figlio Antonio.
Bellissime foto Guì, direi che posso sfruttarti alla grande per insegnarmi.
Ciao,
Nicola


Uei ciao Nicola, grazie mille, per le prove quando vuoi ben volentieri, porto la dmk e via, salutami Antonio e ringrazia anche lui, troppo buoni :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di luna del 14 giugno
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guido, mi piace molto Clavius, molto dettagliato, bello bello :!:
Belle anche le altre, ma ti ripeto il mio preferito è il "sempreverde" come l'hai definito :mrgreen:

Un piccolo appunto su Cassini e monti caucasi: nonostante eri al terminatore dove il gradiente di luce è forte, e si sa è difficile da gestire, l'effetto bruciatura si nota molto e, a mio avviso, inficia non poco un'immagine altrimenti valida quanto le altre, peccato :!: Quindi acqusizione con sovraesposizione cercata volutamente per evidenziare i deboli giochi di luce sul terminatore, o ci sei incappato in fase di elaborazione?

Veramente bravo, sarebbe bello organizzare una sessione di riprese insieme :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di luna del 14 giugno
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si Matteo, la sovraesposizione era voluta perchè altrmenti non riuscivo ad evidenziare molte formazioni sul terminatore, la luce era parecchio radente.
Una sessione assieme mi fare molto piacere farla, ora stiamo organizzando x Campo Felice, anche se lì porto i rifrattorini per astrofoto e non il mewlon.... però chissà che non ci scappi più avanti una serata romana...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010