1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi di Venere "sfortunate"
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 16:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Mat,
grazie del consiglio.
Non sai quanto apprezzi e stimi ogni tua parola. :)
Effettivamente ci stavo pensando già da tempo; ho già un'altra OTA, un ottimo 80ED che purtroppo ha solo 600mm di focale (f/7.5); nettamente più votato al deep sky che all'hi-res. :P
Per le prime prove di ripresa, come dici giustamente, andrebbe cmq più che bene, dandomi la possibilità di cominciare a prendere confidenza con l'interfaccia dei vari programmi (K3CCD, gigiwebcapture, Registax, Iris, Photoshop ecc..), oltre che col seeing e le prime semplici elaborazioni.
Non avrei effettivamente problemi; mi accontenterei tranquillamente di una scala di immagine più piccola per il momento. ;)
Sono arrivato al C8 dopo molte considerazioni che non ti elenco per non andare troppo OT, ma ci ho messo un anno a scegliere (all'inizio ero rivolto al Dobson prima di scegliere la strada da intraprendere) e ho deciso di optare per uno strumento eclettico che non mi precludesse nessun ambito; non molto spesso causa lavoro, studio e impegni vari riesco a spostarmi sotto cieli bui; il c8 dal balcone va più che bene su pianeti e deep più brillanti. :)
Attualmente ho una CG5 non motorizzata (mentre ho una altaz Porta per l'80ino) ragion per cui dovrei prima prendere un motorino in A.R. e poi web e raccordi per cominciare.
Un occhio sulla Heq5 ce l'ho messo da tempo perchè vorrei tornare ad un comodo go-to (odio fare star-hopping in equatoriale per gli oggetti più deboli) per cui non mi andrebbe di comprare anche un semplice motorino che userei solo per Luglio e forse Settembre per poi rivendere il tutto i primi di Ottobre.
Non tanto per la spesa in sè, che non è affatto cospicua, quanto perchè, in realtà ho una grande, grandissima paura; che se comincio adesso con le prime riprese mi ci butto talmente a capofitto da non concludere più nulla con l'università, visto che starei ore a riprendere e ad elaborare (cielo permettendo).
Mi conosco e so di certo che sarebbe così. :roll:
Ne è una riprova il fatto che anzichè studiare adesso, sono qui sul forum a leggere il tuo interessante topic e a risponderti. :mrgreen:
Entro Settembre dovrei rifiatare con gli esami (finendoli) e cominciare una tesi sperimentale in laboratorio; questo mi consentirà di avere un po' più di tempo la sera per i primi tentativi.
Non escludo di cominciare proprio con l'80ino o al limite con un piccolo Mak che sono sicuro un mio amico vorrà prestarmi ( vero Kapptto? 8) ) prima di sbattere la testa col C8.
Io stesso in un topic dissi a Danziger di spremere a fondo quello che aveva prima di fare passi troppo lunghi per non incorrere in delusioni (mi pare volesse passare ad una camera dedicata al posto della web); e seguirò il mio (e il tuo) consiglio! ;)
Già tremo nel dover focheggiare col mio tubetto; ho un mirror shift imbarazzante e devo ancora affinare la mia collimazione "maniacale"; non temo gli insuccessi visto che proprio da questi si creano le proprie soddisfazioni personali, come molti in questo bellissimo forum hanno dimostrato in questi anni.
Grazie ancora per le sincere e preziose parole e "stay tuned"; sarai uno dei primi ad avere il compito di farmi da tutor nei prossimi anni! :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi di Venere "sfortunate"
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao mat,

matteo.dibella ha scritto:
Caro Mat,
grazie del consiglio.
Non sai quanto apprezzi e stimi ogni tua parola. :)


grazie della stima, anche se ho ancora tanto da imparare anche io :wink:, troppo gentile :oops:

Credo che l'ottantino possa essere un buon punto di partenza, ad f15, con una barlow 2x, puoi già ottenere qualcosa di interessante- sempre in relazione all'apertura eh :wink: - e poi, come mi suggeriva Antonello, puoi ingrandire l'immagine con un resizing, ad esempio al 150%, in ps.

Il C8 sarebbe molto più difficile da gestire, fidati :wink:

Per quanto riguarda la paura di sottrarre del tempo allo studio, sono d'accordissimo con te, mi succede la stessa cosa al punto che sono arrivato a chiudere fisicamente il pc nell'armadio durante tutta la giornata per evitare di mettere mano ai video da elaborare :mrgreen: Ecco il perchè dei miei post riguardanti riprese di una, due settimane prima :mrgreen:
Ho risolto il problema decidendo di elaborare a fine giornata, una volta finito con lo studio, ma la tentazione è troppo forte e spesso si cede e vi si cade ... :mrgreen:

Per il "tutoring", fatti vivo quando ne avrai bisogno :D

Ora mi sa che mi fumo l'ultima sigaretta della giornata e chiudo tutto, domani si riprende a studiare se mi voglio laureare a luglio :evil: ddu balls :mrgreen:

A presto caro :!:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010