1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Legault colpisce ancora!
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Lead Expression ha scritto:
Intendevo dire se corre come la ISS oppure no. Leggo cmq che hanno circa uguale periodo orbitale, quindi immagino sia analogalmente faticoso :|

La "fatica" è praticamente la stessa, ma per vedere l'HST occorre, per noi italiani, cambiare latitudine :o

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legault colpisce ancora!
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assumendo A il raggio dell'orbita terrestre, b il valore perigeico e c il valore apogeico abbiamo che il semiasse maggiore dell'ellisse è data da (2*A+b+c)/2
Nel caso della ISS A+(345+357)/2 cioè A+351
Per l'HST abbiamo A+(230+553)/2 cioè A+391.5
Ne deriva che assumendo per A il valore del raggio medio terrestre pari a (arrotondato) 6371 km il semiasse maggiore della ISS sarà di 6722 km mentre per l'HST di 6762.5Km con una differenza di meno dell'1% del tempo orbitale

Il discorso dell'eccentricità è stato introdotto per far vedere come la distanza perigeica fosse molto bassa e di conseguenza influisse molto sul valore del semiasse maggiore dell'orbita.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legault colpisce ancora!
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz, non avevo visto il 230 del perigeo. :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legault colpisce ancora!
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Mars4ever ha scritto:
Azz, non avevo visto il 230 del perigeo. :oops:

Si ma rispetto alla superficie della Terra, rispetto al centro (della Terra) non cambia poi molto.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010