Blackmore ha scritto:
Ovviamente la mia è tutta teoria perchè non ho una dmk con lo stesso sensore e con la stessa grandezza dei pixel ma a colori, bisognerebbe provare fianco a fianco, ma l'idea che mi sono fatta è quella.
Usare due camere diverse per fare la stessa ripresa però comporta alcuni problemi tecnici. Supponiamo di partire con quella a colori e di fare, che so, 2 minuti. A 15 fps sono 1.800 fotogrammi per ogni canale. Poi bisogna montare la seconda camera mono. Siamo sicuri che il fuoco sia perfetto? Io no, una ritoccatina si dovrebbe dare, anche perchè consdieriamo che la camera a colori sarà già con ir cut integrato sul piano del sensore, mentre la camera mono no (da avvitare sul barilotto adattatore), quindi dobbiamo considerare questo punto (a parte poi se usiamo altri tipi di filtri, con spessore più o meno differente, ecc. ma qua complichaimo ancora il discorso). Sistemato questo aspetto che potrebbe rubare tempo prezioso... il computer la prende al volo al seconda camera? O si deve riavviare il programma di acquisizione e reimpostare i parametri? A sto punto in 3 minuti non ci siamo proprio, sforiamo.
Certo vista così sembra una corsa contro il tempo e sinceramente, a parte il notevole dispendio economico nell'acquisto di due camere, la ripresa mi diventa un attimo stressante

Se le due camere hanno lo stessissimo sensore, quindi identiche, credo che il fuoco non dovrebbe subire variazioni , a meno di commettere
qualche errore di serragio , tra un cambio e l'altro..
( Chiedo la conferma su questo da chi ha piu' esperienza, anche perche' io devo effettuare delle prove su questo, appena possibile, avendo a disposizione la DFK, e la DMK)IO parlo strettamente del mio caso.
LA DFK, gia' possiede IR_CUT incorporato, quindi nella Mono sara' da montare.
Quindi l'unica variazione di fuco e' nella Mono, ma l'operazione almeno nel mio caso la eseguo in pochissimi secondi, e non ne vedo assolutamente il problema.Ho fatto due prove sul mio PC, collegando sia la DFK, che la DMK, ho aperto due volte lo stesso programma, scegliendo entrambe le camere,
ho simulto una partenza contemporanea, acquisendo senza nessun problema di intoppo, distruibuendo ovviamente i due AVI ,nelle rispettive cartelle separate.
L'unica difficolta' che incontro e' nel cambio, ma con un po di pratica, questo passaggio, viene smorzato in pochissimi secondi, come nel mio caso.
L'unico consenso che trovo e' nel doppio acquisto della camera, che potrebbe risultare dispendioso.
Ma ormai chi non possiede una comune WEBCAM, e una camera piu' professionale?...quasi tutti..
Visto che molti adoperano tale sistema, non credo sia impossibile.

..anzi...col seeing che ci ritroviamo, credo sia l'ottimo compromesso..
Ciao.