1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad Antonella, Ras, Saturno e Vittorio.
Ras, il mio ragionamento era basato sul fatto che se nella somma con le stelle ferme si vedeva meglio la coda vuol dire che la stessa coda non era mossa..però può darsi che , come dici tu, la codasi muove. Nel casino di luce dei lampioncini e della luna francamente aspetto di rifarla sabato.
Saturno, la cometa si sta muovendo velocemente nella vergine, non la cartina sotto ma su internet troverai sicuramente qualcosa.
Vittorio: in effetti spero di poterla rifare senza quella caterva di luce di sabato mattina :D
Ciao,
Faboiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saturno ha scritto:
Mi potete dire per cortesia quando sarà possibile vedere la cometa lunin in prima serata e dove bisogna guardare? Premetto che possiedo un binoccolo 25X1OO . Non son un esperto quindi chiedo umilmente un aiuto. Se poi ci fosse chi mi può mandare una cartina sarebbe il massimo. grazie infinite a chi mi aiuterà.

Ecco qui la posizione della Lulin per questa notte e cioè domani mattina alle ore 1:00 dal software Stellarium.


Allegati:
stellarium-000.png
stellarium-000.png [ 138.75 KiB | Osservato 964 volte ]

_________________
Davide.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra serata ad un orario più decente, sempre cielo permettendo alle 23:00 del 23/02/09 sarà molto vicina a Saturno e quindi da non perdere :D


Allegati:
stellarium-000.png
stellarium-000.png [ 166.6 KiB | Osservato 940 volte ]

_________________
Davide.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Grazie ad Antonella, Ras, Saturno e Vittorio.
Ras, il mio ragionamento era basato sul fatto che se nella somma con le stelle ferme si vedeva meglio la coda vuol dire che la stessa coda non era mossa..però può darsi che , come dici tu, la codasi muove. Nel casino di luce dei lampioncini e della luna francamente aspetto di rifarla sabato.
Saturno, la cometa si sta muovendo velocemente nella vergine, non la cartina sotto ma su internet troverai sicuramente qualcosa.
Vittorio: in effetti spero di poterla rifare senza quella caterva di luce di sabato mattina :D
Ciao,
Faboiomax


La coda (almeno di distacchi come si e' vsito l'altro giorno) ha per forsa la stessa velocita' della cometa, anzi, anche con il distacco la coda comunque ha una velocita' simile. Se sommi sulle stelle anche la coda, come la cometa, ti verra' "mossa" e impastata. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok Ras,
farò come dici, nella prossima ripresa,sempre che cali il vento prossimamente.. :shock:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 16:14
Messaggi: 24
Località: cairo monteotte
Posso chiedervi se conoscete un programma per elaborare filmati astronomici in italiano , visto che non conosco l'inglese? Mi sarebbe di grande aiuto. Grazie.

_________________
immy rhua


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 16:14
Messaggi: 24
Località: cairo monteotte
Scusate se sono ancora io a chiedervi aiuto, Ho aquistato una Canon eos 400d digitale e vorrei sapere se va bene nel campo astronomico . Naturalmente non capisco una mazza e se cè qualcuno che mi può guidare o darmi istrruzioni su come impostare la macchina e ancora meglio, sui passi pratici da fare per scattare quache foto ,gli sarò molto grato. Osservare il cielo nella sua immensa bellezza e non poter immortalare tutta la sua magnificenza mi dispiace tantissimo. Grazie di cuore a tutti quelli che mi aiuteranno.

_________________
immy rhua


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Saturno,
mi dispiace non poterti aiutare direttamente in prima persona perchè non sono molto ferrato in tema di astrofotografia, ma se posso, visto che nessuno risponde ai tuoi quesiti, ti suggerirei di provare ad aprire nell'apposita sezione delle discussioni (con un titolo chiaro) in cui spieghi il tuo problema, vedrai che qualcuno arriverà in tuo aiuto!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 16:14
Messaggi: 24
Località: cairo monteotte
GRAZIE IAPETUS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Hai ragione, provvedo subito.

_________________
immy rhua


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010