1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonello

A prima vista come gia' detto da geppe sembra la luna tanto e' grande :shock:

Complimenti ancora :wink:

Ciaoooo

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Domenico :)

Speriamo che il meteo sia migliore domani. Sinceramente mi sono scocciato di fare riprese nei buchi tra le nuvole...sembra di avere un periscopio più che un telescopio :mrgreen:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Grazie Domenico :)

Speriamo che il meteo sia migliore domani. Sinceramente mi sono scocciato di fare riprese nei buchi tra le nuvole...sembra di avere un periscopio più che un telescopio :mrgreen:



Ciao Antonello non credevo che eri l'amministratore del forum astrofili. :wink:

Splendida foto complimenti!!!!!

Una cosa orario della foto è alle 15 di oggi?????

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Astrometeo si sono lui ;)

L'ora è quella che riporti. Pieno pomeriggio con il pianeta al meridiano. Credo sia una delle condizioni migliori per le riprese nonostante la ridotta dinamica dovuta alla presenza di un fondo cielo così elevato nell'uv, ma se il seeing c'è si possono fare dei bei lavori interessanti anche a focali generose.

Salutissimi

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei un grande!

Salutissimi anche da parte mia......

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 23:52 
ottimo lavoro Antonello!
mi dici a quanti fps hai ripreso?
7,5?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, ho ripreso a 14fps in ROI 400x400. In realtà ho lasciato "Longtime" per via di un rumore strano che ha questa Lumenera quando supero una certa soglia di gain.
La barlow usata è quella della Intes (circa 3x di serie con l'intes micro da 6" ), la stessa usata per Saturno.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto! Mi stavo perdendo il tuo Venere!!!!
Bello davvero ed anche bello grande! Complimenti per la risoluzione e dettaglio.
Perchè però non provi con il violetto la prossima volta? Le nubi dovrebbero venire molto più fuori!
Hai per caso anche una barlow 3X della Televue? E' ottima per quella focale, non ne ho mai viste di meglio di quella!
Ottimo Anto!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raf :)
In effetti vorrei riprovare con il violetto+Ircut ma il meteo non mi dava tregua. Giacché ho avuto ottimi risultati in UV col "mattoncino" sono andato tranquillo.
La barlow che sto usando con l'arrivo della Lume è quella della Intes. Da come si è comportata su Saturno direi che è una bella APO da 3x, tutta russa, in bronzo satinato. Molto essenziale come tanti bei strumenti russi. E' quella che esce di serie con l'Intes Micro Alter M607.
Per questo motivo, dopo i test, non ho più preso una TeleVue.
Appena c'è sole cerco di nuovo Venere al meridiano di giorno e vediamo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non la avevo ancora vista questa foto,sara' ma io di dettagli ne vedo davvero molti, grandezza davvero stile Luna poi se dici che si puo' fare ancora meglio non oso pensare cosa possa venire fuori :wink: .

Complimenti

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010