1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
R152 ha scritto:
Siamo atterrati?! :mrgreen:
Complimenti per le foto lunari, veramente ottime.
Di venere preferisco la prima... :wink:


Grazie, venere è un pò una chimera: non c'è molto da lavorarci su, a parte le fasi di acquisizione e pregare in un seeing clemente :wink:

matteo.dibella ha scritto:
Sono a dir poco spettacolari!!! :)
Le mie preferite sono quelle delle Alpes e soprattutto Clavius.
Grande!! :)

Mat


Ciao Matteo, in effetti quello di vallis alpis ha colpito anche me perchè nonostante le condizioni avverse si nota la rima centrale, quella spaccatura che nelle foto di Damin Peach è bella netta ma che da ste parti è na parola!

Marco Bracale ha scritto:
Ottime Guido! Della Luna mi piacciono moltissimo Copernico e Bullialdus i luce radentissima, in particolar modo Bullialdus :!:

Che sfortuna però con i cavi, ce le hai tutte tu :lol:


Grazie Marco, anche a me sono piaciute dal punto di vista estetico queste due formazioni in quella condizioni di luce. Per i cavi che vuoi farci... meno male che mi è successo a casa, se mi succedeva in trasferta hai voglia a saldare :twisted:

Danziger ha scritto:
Complimenti davvero!!

Le foto della luna sono a dir poco impressionanti :)


Grazie anche a te Andrea, debbo dire che mi ha salvato il fatto che la luna fosse molto alta al momento delle riprese, tra i 61 e i 63 gradi, e probabilmente questo ha fatto al differenza :D

pippo ha scritto:
La risoluzione del Mewlon vi e' tutta Guido.

Anche se con tutti quei fattori negativi, credo diventi impossibile, migliorare la qualita'...tralasciando il seeing nel complesso.

Credo francamente che dovresti spostarti dalla tua zona di ripresa, se si vuole milgiorare ulteriormente, purtroppo un tubo aperto, in quelle condizioni, ha molto da soffrire... :roll: ...


Sallutissimi..


Ritengo che il mewlon sia una macchina micidiale sotto molti aspetti e sicuramente sotto cieli degni farebbe faville.
Tra l'altro ieri nella fretta di sistemare quei due cavi, e la velatura delle nuvole che aumentava progressivamente, non ho nemmeno controllato la collimazione, al termine delle riprese (che ho fatto bene a tirare subito visto che poi si è coperto) ho controllato e purtroppo il telescopio era piuttosto scollimato:
Allegato:
scollimazione.jpg
scollimazione.jpg [ 16.45 KiB | Osservato 89 volte ]

Come ti dissi tante volte, ritengo la terrazza il peggior luogo per fare riprese di questo tipo, di peggio penso ci sia solo il riprendere sott'acqua. Naturalmente ora che ho riavuto l'auto gli spostamenti sono in programma, ma al momento il meteo è troppo bizzarro e le temperature troppo basse per programmare delle trasferte. Quando ho fatto quelle riprese ero a -1.
Su una terrazza un tubo aperto soffre forse lievemente di più di un tubo chiuso per la turbolenza locale, ma c'è l'enorme vantaggio che bastano poche decine di minuti per trovarsi il tubo perfettamente acclimatato. Se avessi mantenuto il c9,25 sai che bello passare dai 20 gradi della mia stanza al -1 sopra la terrazza? Tubo inusabile per gran parte della serata e addio riprese a lunga focale.

aless79 ha scritto:
Molto belle Guido. Stavo notando che sei riuscito ad utilizzare ben 5 metri di focale su zone prossime al terminatore con trasparenza scarsa, il che è praticamente quello che io non sono riuscito a fare visto che dovevo tenere il framerate troppo basso (9fps) e mi trovavo con frames tutti mossi a quella focale.


Ciao Ale, dipende da vari fattori. Mi sono fatto l'idea che il mewlon sia piuttosto luminoso nonostate la ridotta apertura, probabilmente per l'assenza della lastra correttrice, e ho visto che reagisce in maniera differente all'uso dei filtri rispetto agli sct che ho avuto. In accoppiata al rosso tagliato con l'ir va molto bene anche in condizioni di scarsa trasparenza, poi l'aver usato la camera a 1/15 ha permesso di mantenere il gain a livelli ancora accettabili. Tu hai una dmk 31 come la mia no? Come hai fatto a girare a 9 fps? Hai messo 15 fps e hai abbassato il tempo di espozione a 1/10-1/13?

Salvopa ha scritto:
davvero belle Guido complimenti
la triade è spettacolare .......un lavoro davvero notevole...
cieli sereni


Si la triade è venuta discretamente nonostante l'illuminazione un pò troppo avanzata, ti ringrazio :D

fabbro ha scritto:
Accidenti che scorpacciata di luna Guido!!!
Bellissime, non vedo l'ora di prendere la imaging anche io...
Veramente stupende considerando anche le vicessitudini tecniche :D


Eh eh, è vero, qua ormai si riprende con una cadenza ridotta visto il maltempo, per cui a ogni serata decente mi butto a capofitto. Meno male che ho pensato di portami il disco esterno altrimenti avrei rimepito il portatile, sono quasi 20 gb di riprese! Vedrai che la Dmk ti darà grandi soddisfazioni.

Domenico Lombardi ha scritto:
E vai Guido, che salto di qualità.
Complimenti, vedo che col mewlon inizi a prenderci confidenza eh!?
Domenico


:D :D Col Mewlon ci ho preso confidenza da subito, era proprio quel che cercavo, il problema è che nè io nè lui (poveretto) riusciamo a prendere confidenza col seeing pessimo della mia zona. Certo l'altro ieri è stata una serata che alla fine è andata piuttosto bene, anche se il seeing era molto ballerino. Considera che nel 2008 ho avuto solo 9 notti con seeing 6/10, quindi per ora è tutto grasso che cola!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010