1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Ho calcolato le effemeridi, difficilmente scende sotto la magnitudine 6. Bisogna aspettare almeno fino al 22 dicembre! Di solito è di nona


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Continuo ad avere poca fiducia dei nostri giornalisti, visto che tra poco pare che sia visibile il passaggio della ISS ad Abbiategrasso . :?

http://attivissimo.blogspot.com/

Chissà se a Magenta si vedrà.... Kinggggggg !!!!

Vado fuori a vedere se la vedo passare tre Venere e Giove e magari Heidi e Remì che corrono dietro alla Borsa :lol: :lol:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Vista !!!!!! :D :D :D
Pur non essendo ad Abbiategrasso, l'ho seguita molto bene purtroppo ad occhio nudo, è sorta ben più a nord di Venere ed è transitata molto vicino a Ras Alhague.
Bello spettacolo davvero.
Ma della borsa neanche l'ombra :?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sai quant'è al quota dell'orbita della ISS?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
papi ha scritto:
Vista !!!!!! :D :D :D
Pur non essendo ad Abbiategrasso, l'ho seguita molto bene purtroppo ad occhio nudo, è sorta ben più a nord di Venere ed è transitata molto vicino a Ras Alhague.
Bello spettacolo davvero.
Ma della borsa neanche l'ombra :?

C'è una bella differenza di dimensioni tra la ISS con tutti i pannelli aperti ed una valigia!
Io l'ho vista sabato o domenica sera passare quasi allo zenit con il cielo limpidissimo ed era veramente molto luminosa!

Vicchio ha scritto:
Sai quant'è al quota dell'orbita della ISS?

http://www.heavens-above.com/IssHeight. ... =11&tz=CET

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Scusate, ma ancora non ho capito, e dico scusate perché sono stato proprio io ad andare OT.
Torno alla prima domanda.....
E' possibile per i guru dell'Hires, riprendere/fotografare, ovviamente con strumentazione adeguata ma del tutto "amatoriale" questo oggetto ?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, grazie Donato :D
Allora la quota orbitale è intorno ai 350 km, che risoluzione deve avere una ripresa per evidenziare una borsa degli attrezzi delle dimensioni di (vado a naso) 50x50 cm?

Dubbio, forse più che di risoluzione sarebbe più corretto parlare di mag limite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Qui uno di cuneo ha creato un'effemride dove tra i vari satelliti visibili citano anche la borsa
http://www.spaceweather.com/flybys/sear ... city=Cuneo
se vedete e' alla portata tranquilla di un binocolo (sotto un cielo decente ovviamente). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacerebbe sapere sulla base di quale valore di magnitudine assoluta è stata calcolata quella stima di luminosità.
Nel momento in cui passasse allo zenith di qualsiasi località sarebbe a oltre 350 km sulla testa dell'osservatore ma basta poco perché la distanza sia molto superiore a questo valore.
Inoltre non credo che sia fatta a specchio per cui la sua riflettività sarà molto inferiore al 100%.
Ma quanto? E' questo il punto. Perché se è un contenitore con un albedo molto bassa sarà impossibile vederlo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ma nooo è per ridere :lol:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010