1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 10:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande risultato! Complimenti Antonello!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Veramente complimentoni, un risultato fuori da qualunque aspettativa, bravissimo...

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire Anto? Questo è ciò che mi piace di più dell'astronomia amatoriale: riprendere oggetti con dati scientifici, analizzare e condividere non solo il lato "estetico" ma anche saper dare contributi alla comunità scientifica, come hai verificato tu stesso con l'articolo immediatamente pubblicato!
L'impresa è stata grande...dubito che il seeing ti abbia aiutato più di tanto. Quindi è solo ed esclusivamente l'esperienza sul campo che ti ha permesso un risultato tanto ambito. Figurati poi se avevi un seeing 8/10 e magari una camera ccd, e già va bene quella utilizzata, ancora più sensibile!
Il tuo risultato fa onore a tutti noi, fa onore alla tua pazienza e continua ricerca di nuovi traguardi.
Ottimo lavora Anto, veramente gran bell'impresa!
Sarebbe bello in futuro, cercare di unire gli sforzi facendo, la dove sia possibile, riprese simultanee, come del resto si faceva anni addietro. Sommare infine i fits ottenuti da più astrofili. Non è comunque il caso di Plutone-Caronte visto che per la sua risoluzione è alla portata di strumenti con soli grandi diametri.
Ultimissima cosa: il tuo Meade sembra essere comunque uno di quelli fortunati: non sarebbe il primo...vedi Legault anche se lui sappiamo che ha avuto un trattamento diverso.
Complimenti davvero.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Toolmaynard, Andrea e Raf:)

@Raf: In effetti è da tempo che mi dico che sono stato fortunato con il mio
dinosauro, d'altra parte l'immagine raw parla da se.
C'è da dire che senza un metodo adeguato non c'è strumento che tenga come
anche tu giustamente fai notare.
In questo caso il risultato è legato solo dovuto al compromesso seeing (da un lato)
e tempi di integrazione (dall'altro).
Comunque le serate sono state davvero tante e le prime (prima di agosto)
sono servite a capire come operare.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Antonè :D Il bello di questa passione è anche cercare di riprendere oggetti inconsueti, come il tuo Caronte o Vesta, senza limitarsi alla solita Luna o ai soliti pianeti :wink:

Grandissimo ancora :!: :!: :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco :)
Mi ricordi che Vesta in questi giorni sarà all'opposizione (non ricordo la data
precisa) e sarà alto alto :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehehe, allora attendiamo pure Vesta, va'! :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alkcxy ha scritto:
ehehe, allora attendiamo pure Vesta, va'! :)


Vesta volentieri ve lo lascio quest'anno...ma un giro in una serata di buon seeing
lo faccio ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Woww che bel risultato, non dev essere stato semplice,
cmplimenti,
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uao, e io che avevo difficoltà con nettuno!!! Complimentoni!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010