1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente Danziger, devi chiedere il raccordo per la proiezione dell'oculare che va bene per il passo del tuo tele. Mi pare che Deep sky lo tratti.
Cieli sereni.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In pratica mi serve un tele-extender nel quale innestare la macchina fotografica...tramite l'anello T2...

Sempre se ho capito bene :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Bravo! Avanti così
spremila ancora di più la 400D! :wink:
Quando ti serve qulache dritta sull'elaborazione
e poi (chissà) :roll: sulla webcam chiedi pure! :wink:
Ciaooo! :)

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Michele Bortolotti ha scritto:
Bravo! Avanti così
spremila ancora di più la 400D! :wink:
Quando ti serve qulache dritta sull'elaborazione
e poi (chissà) :roll: sulla webcam chiedi pure! :wink:
Ciaooo! :)


Grazie... :D

del telextender che mi dici, mi basta questo?

http://www.mimas-astronomia.it/store/in ... ts_id=1428


Sul quale innestare l'anello T2 per raccordare la canon?

Anche se non mi quadra bene...è possibile fare proiezione con oculari da 31.8mm anche se la macchina ha un aggancio più grande?

ciao...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Beh con il fuoco diretto fai già un po' di pratica
anche perché sabato c'è l'eclisse (primo!!! da non dimenticare) :shock:
quindi concentrati con questa tecnica in questi pochi giorni! :wink:

Poi per la proiezione dell'oculare ti dico la verità non ho molta
esperienza ma occorre, se usi oculari da 31,8, prestare attenzione
che con vignettino e che abbiano un'estrazione pupillare generosa!
Il telextender mi sembra valido!

Io ho gettato la spugna dopo 4/5 riprese sulla Luna con
la reflex al fuoco del telescopio. :cry:

Da quando utilizzo la webcam e riprendo i mosaici,
sarà dura all'inizio si va bene :roll: , ma i risultati sono assicurati
anche perché se non hai un live view che ti zoomma
la messa a fuoco in diretta sul display farai parecchio fatica,
restano considerazioni personali comunque,
non scoraggiarti e fai quello che più ti piace!

Magari riprendi e somma una decina di pose in sequenza e contrastale
con Registax o Iris, funziona se il seeing ed il fuoco non sono buoni!
Mi fermo altrimenti ti faccio la ZUPPA DEL CASALE. :D :lol:

Ciao Michy! :wink:

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheh grazie Michi :)

Sabato c'è l'eclissi è vero!! Non mancherò di immortalarla!! :)

Comunque intanto mi alleno al fuoco diretto, ho ammirato un ragazzo del gruppo fotografare delle nebulose e galassie con questa tecnica, in maniera davvero esaltante!!

Non vedo l'ora di rimettermi al lavoro in tal senso!!

Poi una volta presa mano si potrà provare anche qualcos'altro!

ciao! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio quello Danziger, dacci dentro!

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Bravo hai lo spirito giusto! :wink:
Facce sognaa ca a Luna Rossa! :D
Buone riprese! CIao :)

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, scusami per il ritardo con cui scrivo; per la proiezione oculare ti ha già spiegato bene Geppe, serve un telextender e anello T finale più un oculare appunto per la proiezione (ci sono oculari appositamente dedicati a tale scopo). Ma ti hanno bene consigliato gli altri di fare pratica a fuoco diretto, se rimani sulla luna la messa a fuoco non è così difficile, l'importante è non tenere la reflex in mano, altrimenti il mosso è inevitabile.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si certo, difatti ho appena ordinato l'anello T2 per raccordare la macchina al telescopio!!

Speriamo mi arrivi per sabato...altrimenti fare le foto tenendo la macchina in mano lo vedo molto proibitivo :D

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010