1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 9:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco, Davide e Spectator...
Quando si ha un buon strumento e tanta passione, alla fine i risultati escono sempre fuori, che piacciano o meno.
Grazie ancora,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
questo è uno dei copernicus tra i più belli che ho visto, io avrei solo ammorbidito un po l'immagine, ma sono gusti.
complimenti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico ha scritto:
questo è uno dei copernicus tra i più belli che ho visto, io avrei solo ammorbidito un po l'immagine, ma sono gusti.
complimenti :D


Ciao Domenico.
Grazie innanzi tutto. Come sai l'elaborazione è una cosa molto personale...ma non così tanto del resto. Cioè io penso che alla fine è giusto avere i proprio gusti ma NON bisogna mai distogliere lo sguardo dal file originale. tanto è migliore un'immagine, quanto è più simile a ciò che vedi nel file aquisito. Quindi ci sta che tu preferisci l'elaborazione più morbida anche se penso che in effetti non l'ho spinta più di tanto. Se provi a ricampionare l'immagine riducendole al 100% com'era in origine, ti accorgi che quella poca grana che vedi poi sparisce.
Pensavo comunque di aver trovato un ottimo compromesso fra dettagli e contrasto.
Grazie ancora,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
:shock:
Ecco dov'eri! Stavi elaborando questa meraviglia!
Molto bella, elaborazione naturale e morbida, proprio ben fatta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
:shock:
Ecco dov'eri! Stavi elaborando questa meraviglia!
Molto bella, elaborazione naturale e morbida, proprio ben fatta.


Grazie Guido.
In effetti il lavoro mi sta disintegrando in queste notti e quando ho un momento utile lo sfrutto sul pc ad elaborare.
Bello che ti sia piaciuta.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E come poteva non piacermi? Hai fatto un gran lavoro di elaborazione e sapendo il tempo e l'impegno che gli dedichi capisco quanto possa essere sacrificante.
Bè le ferie si avvicinano spero.

Vedo che non usi i filtri irpass sulla luna nonostante l'apertura del tuo tubo. Ti trovi meglio con il rosso? Nelle mie ultime riprese ho fatto delle prove comparative ed in effetti mi sa che (ri)provo in maniera differente.

Un salutone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
E come poteva non piacermi? Hai fatto un gran lavoro di elaborazione e sapendo il tempo e l'impegno che gli dedichi capisco quanto possa essere sacrificante.
Bè le ferie si avvicinano spero.


Bè Guido, le ferie arriveranno il 15 di Agosto fino al 29....non vedo veramente l'ora ....

Cita:
Vedo che non usi i filtri irpass sulla luna nonostante l'apertura del tuo tubo. Ti trovi meglio con il rosso? Nelle mie ultime riprese ho fatto delle prove comparative ed in effetti mi sa che (ri)provo in maniera differente.

Un salutone.


Si che lo uso. Il filtro è un rosso-passaIR. Fa passare quindi anche quella banda.
Salutoni anche a te.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nulla da aggiungere Raf :) me la stavo perdendo e grazie per la segnalazione.

C'è poco da dire, quando lo strumento sforna immagini buone di partenza
è solo il cielo a decidere il risultato finale.

Complimenti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Nulla da aggiungere Raf :) me la stavo perdendo e grazie per la segnalazione.

C'è poco da dire, quando lo strumento sforna immagini buone di partenza
è solo il cielo a decidere il risultato finale.

Complimenti


Grazie Anto.
In effetti avevo visto che non rispondevi e di solito lo fai...
Penso di aver tirato fuori quasi tutti i dettagli risolti dal tele. Ad essere sincero avrei potuto fare di più ma onestamente non conviene a livello di tempo intendo.
Ho raggiunto un giusto compromesso di processing.
Grazie ancora,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh Raf, ottimamente meritati i complimenti.
L'immagine oltre che mostrare un mosaico ben fatto e senza segni di differente
elaborazione, c'è anche un ottimo equilibrio tra le alte luci e il terreno di "fondo".
Circa il tirarare ancora credo che sia questione di gusti ma così è già tanto ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010