Starvalez ha scritto:
Scusa la domanda stupida, ma... come hai fatto?
Non dico tanto nell'elaborazione (che sarebbe comunque una domanda futura), ma nel metodo.
Per quanto tempo hai ripreso le zone, in che modo ti sei spostato ecc.
Mi rendo conto che la domanda suonerà piuttosto stupida e quindi ti chiedo scusa.

Ciao Starvalez, dunque ti dico, non ho completato il mosaico x disattenzione in quanto conviene fare all'inizio il terminatore e il lato opposto e poi gradualmente passare alle zone interne.
Particolare attenzione all'esposizione, perchè anche se è vero che una dmk ha una dinamica maggiore di una web cam bisogna stare attenti a non fare il teminatore troppo scuro o il lato illuminato troppo chiaro.
Conviene inoltre mettere il senso della camera "dritto" ovvero che combaci con i movimenti della pulsantiera, così da facilitarti la creazione del "puzzle".
Poi ti serve una pazienza enorme x unire tutto e possibilemtne un pc veloce perchè altrimenti ci metti una settimana a gestire 35-40 riprese e ad unirle.
Grazie Jasha, troppo buono!
Edit
Dimenticavo. Il sensore della Dmk 31 è 1.024x768. Se avessi usato la web cam con sensore da 640*480 avrei dovuto riprendere circa il doppio dei filamti, ovvero una settantina.
Inoltre altr mio consiglio personale: quando si fanno questi lavori conviene lasciare abbastanza margine tra un pezzo e l'altro per la sicurezza di unirlo bene ed inoltre perchè col seeing ballerino che abbiamo spesso ai lati l'immagine degrada. Così armonizzi meglio il tutto.