1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 1:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con le diagnosi precedenti: guadagno troppo basso = artefatti circolari.
Tieniti sui 200 ADU e sei a posto, non ti preoccupare del rumore, con la somma di frames sparisce.

Ciao e buone riprese
Tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
ma 120 secondi nn sono troppi per giove??

_________________
Cesare Scalia

newton 150/750
heq5
binocolo 10x50

http://xoomer.alice.it/cesare.scalia/index1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Non necessariamente, dipende dalla focale che si applica; più si allunga la focale e minore è il tempo a disposizione per la ripresa, prima che si percepisca la rotazione del pianeta e viceversa. Con uno stesso strumento puoi applicare diversi tiraggi variando la focale e pertanto anche il tempo a disposizione. In genere però tutto ciò si concilia con il seeing (sempre lui!!!) nel senso che, in caso di benevolenza da parte sua (molto raramente) ti puoi permettere di allungare la focale a scapito di un tempo minore per l'acquisizione del filmato che diventa di importanza secondaria visti i frame buoni che dovrebbero scaturirne, mentre in caso di seeing orridi (motivo per cui non conviene neanche riprendere) si cerca di ridurre la focale per evidenziare meno l'effetto deleterio del seeing e per evidenziare la rotazione il più tardi possibile onde permettere di avere maggior tempo per riprendere e cogliere un maggior numero possibile di frame buoni.

Cieli quieti


Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 18:35 
StarEnd ha scritto:
Per la luminosità.. si é un po' bassa, ma sul mio monitor tft sparava un po' troppo, é il solito problema.
Adesso provo a trasmigrare il video sul pc fisso e ritentare l'allineamento con Iris.

A proposito, qualcuno ha una procedura migliore da utilizzare al posto di compute_trichro1 ?

Grazie a tutti
Marco

Prova a selezionare i frames migliori manualmente!!

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 18:38 
Tizianobkk ha scritto:
Concordo con le diagnosi precedenti: guadagno troppo basso = artefatti circolari.
Tieniti sui 200 ADU e sei a posto, non ti preoccupare del rumore, con la somma di frames sparisce.

Ciao e buone riprese
Tiziano

Io giove solitamente lo acquisisco con 220 - 230 ADU, sono troppi???

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
antropologo ha scritto:
Tizianobkk ha scritto:
Concordo con le diagnosi precedenti: guadagno troppo basso = artefatti circolari.
Tieniti sui 200 ADU e sei a posto, non ti preoccupare del rumore, con la somma di frames sparisce.

Ciao e buone riprese
Tiziano

Io giove solitamente lo acquisisco con 220 - 230 ADU, sono troppi???

Mario

penso di si, io non vado mai oltre i 190/200 adu altrimenti mi viene sovraesposta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi grazie mille per le vostre esaurienti e interessanti risposte.

Ho acquisito con Virtual Dub, ma il prossimo tentativo proverò ad acquisire con K3ccd mantenendo d'occhio gli ADU, cosa che non ho mai fatto (mea culpa).

Effettivamente ho applicato un Multiply abbastanza "intenso", 0,5 se non ricordo male. Mi manterrò su 0,80-0,85.

Bene, bene, un po' di cose da tenere d'occhio alla prossima ripresa, e non mancherò certo di farvi sapere.

Grazie ancora ragazzi
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
StarEnd ha scritto:
Tengo il guadagno minimo perchè dalle prove che ho effettuato il rumore diventa eccessivo con il guadagno.....



AAAAHHHHH!!!!! :shock:

Hai infranto una delle regole basilari della ripresa con webcam!!

Il guadagno va tenuto ALTO mai al disotto del 90-93% perchè non solo rischi un crollo della qualità dell'immagine ma anche l'insorgenza di artefatti come l'effetto "scalamento" dei bordi!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010