1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 2:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho i miei dubbi su quello che dici...
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 7:13 
Cita:
@babybears: Il sistema utilizzato da envisage non è male solo che
esce fuori dalla tecnica per l'elaborazione; difatti, uno degli obiettivi
è quello di sommare per ridurre il rumore e aumentare il segnale.
Con "combine", in pratica uno stacking in tempo reale man mano
che il software acquisisce, envisage si porta dietro qualsiasi tipo di
frame e talora anche disallineati, quindi avrai forse una riduzione
del rumore (che è in realtà semplicemente una sfocatura del
dettaglio) ma in scompenso avrai una riduzione del segnale anche
in termini di risoluzione; quest'ultimo mi ha fatto decidere che
cambiare era un passo decisivo.


Ma la foto nel mio messaggio l'hai vista ??

Senza alcuna voglia di fare polemica ...Ma non penso assolutamente Envisage faccia quello che dici tu.

Envisage scarta tutti i frames che sono al di sotto della percentuale da te impostata....di qualita' rispetto al campionamento.

Io non mi dilungo...ma l'aquisizione a me risulta perfetta se il campionamento e' stato fatto a dovere.
Si tratta di saperlo settare a dovere.
Ho provato altresi' Registax e Iris con filmati e altro (e lo fanno anche altri amici astrofili che hanno telecamere superiori alla lpi ...ma i risultati sono nettamente inferiori a quelli che ottengo io ).

Le mie immagini penso che lo dimostrino anche se le faccio con un nanerottolo come l'etx90.

Ciao a tutti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerate anche che il seeing era piu' che pessimo!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
babybears ha scritto:
Ma la foto nel mio messaggio l'hai vista ??

Senza alcuna voglia di fare polemica ...Ma non penso assolutamente Envisage faccia quello che dici tu.

Envisage scarta tutti i frames che sono al di sotto della percentuale da te impostata....di qualita' rispetto al campionamento.


Certo che l'ho vista ed è veramente una bella immagine sapendo che
è stata fatta all-in-one dal buon Envisage o versione precedente.
Ti faccio ifatti i miei complimenti.
Per quanto riguarda lo scarto che opera Envisage in effetti stiamo
parlando di due cose che Envisage "combina" ovvero la qualità
globale del fotogramma acquisito in termini di contrasto e livelli
in totale e la qualità "visiva". Infatti, se fai caso, quando operi su
lunghi tempi di posa (bastano anche 0,25"), se per caso uno dei
fotogrammi acquisiti è mosso lui non se ne frega più di tanto e lo somma
con gli altri (stacking) visto che la qualità (contrasto/saturazione/livelli)
per lui è ok ovvero sopra il fattore da te deciso.
Il discorso è che in questo modo il rapporto S/N ovviamente si riduce
in quanto il sistema ha introdotto rumore nello stacking e quindi
questo va a scapito anche della risoluzione finale che puoi raggiungere
nel fotogramma finale.
C'ho perso la testa con questo SW ma l'ho abbandonato per ottenere
risultati più soddisfacenti.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Va bene...pero' io sono soddisfatto.
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 15:52 
a bene Antonello...mi fido di quello che mi dici anche se resto dell'avviso che se si fa un buon campionamento ...e si mettono percentuali alte (80%) lo scarto e' forte...e quindi restano solo le ommgaini migliori.

La controprova si puo' fare salvando ogni singola immagie con gli stessi settaggi...e vedere le singole immagini...

Ciao
e Siete i benvenuti nel mio Forum tutto italiano sugli ETX-Autostar etc..


Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine

11 maggio 2006
Somma di 185 immagini con registax
Stesse condizione della precedente.

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vorrei io farne di foto come questa..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante quest'ultima! Io eliminerei un pò di magenta e azzarderei un pò di UM per cercare di tirare fuori qualcosa di più!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
vorrei io farne di foto come questa..

Stai sereno, con il tempo le farai!!
Anche io avevo il tuo rifrattore, ho fatto delle belle foto alla luna, con il metodo oculare più obbiettivo!!
Se vuoi ti spiego come ho fatto ad attaccarci la macchina fotografica, è un sistema semplice ma geniale!!
P.s
La foto della luna non è malaccio!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
e azzarderei un pò di UM per cercare di tirare fuori qualcosa di più!

Cos'è questo UM?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Unhsarp masking????

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010