1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
:D E meno male che sei un po arrugginito!?!?
Allora in futuro facce sognà, complimenti davvero.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 18:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:07
Messaggi: 86
Località: Oasi di Farafra Egitto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per gli apprezzamenti :D :D :D .

( A casa... non mi si fila nessuno !!!! )

A presto

Gianni Di Cello

_________________
New Takahashi FSQ106 ED , Takahashi Mewlon 210, RC 8" Ottiche Toscano, Pentax 75 SDHF, MiniBorg 45 ED, Coronado PST, Losmandy G11, HEQ-5, EQ-6, Sbig St 10 xme, DFK 31AF03 color,.....cavi, cavetti, oculari ed accessori vari ..........amuleti vari....... contro il brutto tempo e le nuvole !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alfa-54 ha scritto:
Posto due prime foto di Giove, fatte da Roma la notte tra il 14 ed il 15 Giugno. Per la ripresa ho usato il mio Takahashi Mewlon210, una barlow 2,5 ed una webcam DFK 31AF03 a colori. Ho ripreso ad una velocità di 15 fotogrammi / secondo e non ho usato nessun filtro.
E' un po' di tempo che non riprendo pianeti e mi sono un po' arrugginito sull'elaborazione.
Ho ancora diversi filmati da elaborare,...... magari le prossime foto saranno migliori.

Un saluto a Tutti
http://forum.astrofili.org/userpix/106_Giove_1562008_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/106_Giove_e_satelliti__1562008_1.jpg


PS : Come mai Iris su alcuni filmati di 2-3 Giga mi elimina moltissimi frames?. Sono forse troppo pesanti? A Voi la risposta.

Ciao
Gianni




Ottime immagini, bravo!
Qui continua ad essere brutto tempo....speriamo in settimana prossima!
La prima mi piace molto di più...cioè forse è meno contrastata ma i colori sono davvero molto reali.
Sul problema dei giga, innanzi tutto ti do un consiglio vivissimo visto che utilizzi la DMK come me: sui pianeti applica il ROI così i tuoi filmati peseranno molto ma molto meno!
Iris, come molti programmi più datati, ha il limite dei 2 giga sui filmati, oltre non converte.
Ora mi chiedo: come hai fatto a convertire i files visto che gli originali sarebbero incorvertibili con un formato Y800? A meno che tu abbia la dmk a colori ed hai ripreso in RGB!

Cita:
Iris ha un limite di "peso" sui 2 giga mi pare, oltre appunto presenta del problemi: non ti resta che spezzettare il filmato in 2 parti, elaborarle singolarmente e poi sommare i risultati Wink


No Marco non deve fare così!!!! Non è la stessa cosa quella di elaborare due filmati separati ed unire i risultati, con l'elaborazione di un unico filmato più lungo!!!!
Deve semmai trovare il modo di avere tutti i frames a disposizione e scegliere su quelli!
Deve semmai convertire con Iris in modo che ha a disposizione tutti e 3 i giga di frames.
Gianni considera che Iris ha il limite solo sui filmati e non i singoli frames! Quindi puoi anche convertire il filmato in singoli frames e poi passare tutto su Iris e vedrai che non ci sarà alcun blocco!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 20:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:07
Messaggi: 86
Località: Oasi di Farafra Egitto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Raf, per le notizie su Iris ,credo che in fase di ripresa userò il ROI.
Per quanto riguarda la mia DFK si tratta di una web a colori per cui riprendo direttamente in rgb.
Un saluto
Gianni

_________________
New Takahashi FSQ106 ED , Takahashi Mewlon 210, RC 8" Ottiche Toscano, Pentax 75 SDHF, MiniBorg 45 ED, Coronado PST, Losmandy G11, HEQ-5, EQ-6, Sbig St 10 xme, DFK 31AF03 color,.....cavi, cavetti, oculari ed accessori vari ..........amuleti vari....... contro il brutto tempo e le nuvole !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Raf ha scritto:
Iris, come molti programmi più datati, ha il limite dei 2 giga sui filmati, oltre non converte.

Penso che sia un limite del sistema operativo (a 32 bit) che indirizza la memoria appunto con un intero a 32 bit "signed" (2^31 = 2Gb).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi Giove davvero Ottimo, a risoluzione e particolari, e anche molto a
elaborazione, mi piace molto. :wink:

Mewlon210..ne ho sentito parlare...ottimo direi, cio' che restituiscie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
Raf ha scritto:
Iris, come molti programmi più datati, ha il limite dei 2 giga sui filmati, oltre non converte.

Penso che sia un limite del sistema operativo (a 32 bit) che indirizza la memoria appunto con un intero a 32 bit "signed" (2^31 = 2Gb).

Donato.


Si Donato è proprio così...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
meraviglioso!

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto belle, complimenti! Sempre detto che Roma ha un buon seeing! :D
Io preferisco quella ridotta al 75% :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 18:58
Messaggi: 74
Belle e ottimo l'equilibrio colore.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010