1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Bravo come sempre

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Bravo marco.... appro: Marco va in Maiuscolo! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Molto bello, bravo.

Marco Bracale ha scritto:
purtroppo essendo ancora uno studente liceale non ho molte disponibilità economiche, appena potrò passerò ad un diametro più grande :) (ho da tempo nel mirino il C8)


Se sei stato promosso fattelo regalare, te lo meriti :wink:

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidevilla ha scritto:
Se sei stato promosso fattelo regalare, te lo meriti :wink:


Mh, nopn tocchiamo l'argomento scuola, che a causa dell'incidente che ho fato a inizio maggio ho perso l'anno... :cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Complimenti Marco!

Potrei sapere quanti ingrandimenti hai usato per fotografare Marte?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabius ha scritto:
Complimenti Marco!

Potrei sapere quanti ingrandimenti hai usato per fotografare Marte?


non è una questione in ingrandimenti, fare riprese planetarie con la webcam non è come osservare con l'oculare, le riprese planetarie vanno in funzione della focale, queste riprese le ha fatte mettendo tra telescopio e webcam una barlow 3x triplicando così la focale del telescopio (4500 di focale).

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
mi è piaciuta molto.
A parte la qualità delle immagini (che può essere migliorata ma che mi sembra siano molto valide per lo strumento usato) dovresti, per essere al top, centrare le immagini dei pianeti così che non "saltellino" da una all'altra... e poi due titoli di coda e uno di testa.

MOLTO BELLO, perfettibile però
:wink:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
mi è piaciuta molto.
A parte la qualità delle immagini (che può essere migliorata ma che mi sembra siano molto valide per lo strumento usato) dovresti, per essere al top, centrare le immagini dei pianeti così che non "saltellino" da una all'altra... e poi due titoli di coda e uno di testa.

MOLTO BELLO, perfettibile però
:wink:

Paolo


Grazie :wink: Per i dettagli che hai puntualizzato, ti rispondo subito: ho fatto entrare tutto nell "tempo" della canzone per non sforare...L'unica transizione non a scatto che ho potuto inserire sono quelle tra varie tipologie di ripresa (sola>luna>pianeti); infatti, altro neo, la scritta inizlale dura pochino...Comunque si, ci devo riotrnare appena lo aggiornerò con nuova riprese :!:

Per la focale/ingrandimenti, ti hanno già risposto: in fotografia per aumentare la dimenzione del disco planetario si usa la focale del telescopio: in parole povere il telescopio diventa l'obbiettivo della camera di ripresa e, come nelle normali macchina fotografiche, se aumenti la focale dell'obbiettivo aumenti anche l'ingrandimenti :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Belle immagini, sono soddisfazioni queste !
Io però avrei usato la dissolvenza tra un' immagine e l' altra, maggiormente in armonia con la colonna sonora.
Complimenti, veramente bravo.
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complimenti Marco, è riuscito davvero bene il video, anke il sound di sottofondo è azzecato.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010