1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 4:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
pippo ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
Pippo, the best!!!!!!!!!

Ho solo un piccolo problema quando acquisisco con ICCapture.
Praticamente devo obbligatoriamente risalvare con VirtualDub, altrimenti
Registax, nella somma si blocca...Ma!!!..ho provato con tutti i coodec possibili, ma mi da' sempre lo stesso risultato....misteri della vita...

Se qualcuno ha la soluzione ben Venga... :wink:
[/b]



Salvi il nuovo AVI con la funzione "deinterlace" in virtualdub?
E' l'unica che ti permette di mantenere le informazioni originali e non compresse dell'AVI ripreso con ICcapture.... anche se il file così generato è all'incirca il triplo dell'originale purtroppo :wink:

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho visto anch'io sta mattina e ho individuato molto bene quel bel pennacchio blu.

P.S: nelle schede è più opportuno indicare l'ora universale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Puoi farlo meglio a mio parere, le capacità le hai.
Vedo saturazione al centro e un bordo "mangiato".
L'immagine è buona, su questo non ci piove.
Y800 è in RAW, logicamente ti viene in B/N.
Io ho la RAW ed uso Y800 e codec nessuno (l'ultimo della lista).
Se però aquisisco in RAW e faccio fare al software il colore per salvare già a colori REgistax si blocca sempre al frame 800.
Comunque i filmati mi sono accorto che è meglio farli e salvarli sempre in RAW.
Bravo ancora per il tuo Giove.
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pedro.

Il bordo non e' mangiato, se non sbaglio quella e' la fase del pianeta.

Ovviamente chiedo conferma di cio', ma penso di non sbagliare.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Un'altra grande ripresa!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Giove :D

Nulla da dire Angelo. Bravissimo. Addomesticare la DFK non è semplice e posso
solo immaginarlo.
Come dice Mars, segna sempre l'ora UT che è a -2 ore durante l'ora legale e
-1 ore durante l'ora solare.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Domanda..
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grzie Antonello e Guido.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giorgiomengoli ha scritto:
pippo ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
Pippo, the best!!!!!!!!!

Ho solo un piccolo problema quando acquisisco con ICCapture.
Praticamente devo obbligatoriamente risalvare con VirtualDub, altrimenti
Registax, nella somma si blocca...Ma!!!..ho provato con tutti i coodec possibili, ma mi da' sempre lo stesso risultato....misteri della vita...

Se qualcuno ha la soluzione ben Venga... :wink:
[/b]



Salvi il nuovo AVI con la funzione "deinterlace" in virtualdub?
E' l'unica che ti permette di mantenere le informazioni originali e non compresse dell'AVI ripreso con ICcapture.... anche se il file così generato è all'incirca il triplo dell'originale purtroppo :wink:

Giorgio


Giorgio io quando salvo con virtualdub in avi i files lunari aquisiti con ic-capture, comunque si abbassano di luminosità. E' una osa antipatica perchè spesso al terminatore vengono eliminati moltissimi dettagli. Non conosco la formula per mantenere esattamente le stesse informazioni, compresa la dinamica...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Raf ha scritto:
giorgiomengoli ha scritto:
[quote="pippo
Giorgio io quando salvo con virtualdub in avi i files lunari aquisiti con ic-capture, comunque si abbassano di luminosità. E' una osa antipatica perchè spesso al terminatore vengono eliminati moltissimi dettagli. Non conosco la formula per mantenere esattamente le stesse informazioni, compresa la dinamica...
Raf


Non saprei Raf, è un inconveniente che non mi è capitato e di solito mi basta deinterlacciare il tutto per avere la stessa medesima informazione, luminosità compresa!
Comunque darò un occhiata alle funzioni e poi casomai ti ricontatto... :wink:

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giorgiomengoli ha scritto:
Raf ha scritto:
giorgiomengoli ha scritto:
[quote="pippo
Giorgio io quando salvo con virtualdub in avi i files lunari aquisiti con ic-capture, comunque si abbassano di luminosità. E' una osa antipatica perchè spesso al terminatore vengono eliminati moltissimi dettagli. Non conosco la formula per mantenere esattamente le stesse informazioni, compresa la dinamica...
Raf


Non saprei Raf, è un inconveniente che non mi è capitato e di solito mi basta deinterlacciare il tutto per avere la stessa medesima informazione, luminosità compresa!
Comunque darò un occhiata alle funzioni e poi casomai ti ricontatto... :wink:

Giorgio


Non capisco cosa intendi per deinterlacciare...io semplicemente ho sempre salvato il file caricato in normale .avi
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010