1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Sono felice perchè hai risolto il problema e spero che tu il C9.25 non lo venda più. E' un'ottimo tubo, non te ne pentirai.
Pure a me sembra una delle tue immagini migliori quella postata.
Hai fotografie del sistema che hai attuato?
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Blackmore
Complimenti un gran bel Saturno!

Anche io sarei interessato a qualche foto dell'estrattore applicato al C9, perchè vorrei vedere se posso costruirne uno simile da utilizzare su un C8.

Grazie
Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domelomb ha scritto:
pesavo, se si riuscisse a praticare dei fori dietro la culatta, anke soamente uno o due, sarebbe ideale, l' aria viene aspiratadall estrattore infilato ermeticamente da dentro il focheggiatore aspirando aria che entra da dietro il primario appunto da quel foro o da quei fori praticati.
Potrebbe rovinarsi il telescopio procedendo in questi termini?
domenico



Ma perche' pensare di affettuare tale operazione rischiosa, e compromettente, quando un Buon Estrattore d'aria, e un paio di ore all'aperto, possono tranquillamente risolvere il Problema? :roll: :roll:

Ma!!!....io con il mio bestione ho risolto tranquillamente in un paio di ore.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
mmmh , daccordo, allora vada x il solo estrattore :wink: .
a presto domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
pedro2005 ha scritto:
Sono felice perchè hai risolto il problema e spero che tu il C9.25 non lo venda più. E' un'ottimo tubo, non te ne pentirai.
Pure a me sembra una delle tue immagini migliori quella postata.
Hai fotografie del sistema che hai attuato?
Ciao :wink:


Si, ora mostra davvero le sue potenzialità... è come se avessi tolto una patina dall'obiettivo... peccato non averlo realizzato prima.
Domani posto delle foto, stasera l'ho ridato a mio apdre per far fare al suo amico l'ultima piccola modifica di dettaglio.
Sembrerà un dettaglio, ma ora lavorare senza nessuna piuma che altera e deforma le immagini è come avere un tubo un pò diverso :wink: Pensa che spesso avevo 2-3 piume, non una sola.
In ogni caso sulla vendita ci sto un pò ripensando, anche se ora mi sta facendo gola il vmc260 della vixen, più diametro per le osservazioni deep sky e un tubo aperto pronto in 30-40 minuti senza attaccare niente... Bè intanto per ora mi godo il c9, finalmente posso farlo!
Sicuramente altre soluzioni invasive potrebbero funzioanre molto meglio e più rapidamente, ma io di fare dei buchi al mio povero tubetto non ci penso manco lontanamente :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010