1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 12:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
SE VOLETE SAPERE QUALCOSA SUL SUPPORTO DEL SECONDARIO, SEGNALO:

diffractrion effects of telescope secondary mirror spiders on various image-quality criteria

di James E. Harvey and Christ Ftaclas

Applied Optics, vol. 34, n. 28 , october 1995

pero' l'ho solo in stampa per cui se qualcuno lo vuole lo posso spedire, non scannerizzo in quanto il mio scanner è esploso e al momento sono appiedato......
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti vivissimi Marco.

Non vedo l'ora di ammiare i tuoi prossimi capolavori.

Potresti spegarmi la differenza di collimazione tra il primario ,e' il secondario?

Le tre viti poste davanti al secondario servono a collimare ?

Scusami la domanda poco pertinente, i lpagamento e' avvenuto
Rateale, o Completo alla consegna?

Sai..mi venisse voglia di cambiare ottica!!!! :wink: ..cosa molto probabile in futuro.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanti auguri di nuove osservazioni col nuovo bambinone!

Ma... quanti mesi hai intenzione di tenerlo?Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 13:07 
Mars4ever ha scritto:
Tanti auguri di nuove osservazioni col nuovo bambinone!

Ma... quanti mesi hai intenzione di tenerlo?Immagine


stavolta mi hai fatto ridere :D :D :D questo mi riprometto di tenerlo mooooolto a lungo.
dai che ci si vede sabato ad Ostellato :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Marco e complimenti per la nuova strumentazione non vedo l'ora di vedere i risultati.Ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 18:58
Messaggi: 74
A parte il colore, ritengo corretto il paragone con la nostra di F1.
Complimenti a Zen per queste realizzazioni e mi compiaccio con te per la scelta.
Un consiglio: le Ferrari vincono in pista, non portarlo a fare motocross a
Ostellato (anche se mi sarebbe piaciuto vederlo dal vivo).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Raf ha scritto:
diglit ha scritto:
eccolo! Finalmente, bella lì, Marco.

La mia unica perplessità è insita nella scelta delle quattro razze di supporto al secondario in luogo delle tre a 120°...CUT
Paolo


Ciao Paolo,
per esperienza assolutamente pesonale il numero di spider è solo una questione estetica. Ovvero estetica è anche l'effetto che dà sulle stelle e quindi ti deve o meno piacere. Quando vedi sia immagini che in visuale i riflessi di un supporto a tre razze, noterai i 6 classici riflessi degli stessi. Ne noterai 4 se gli spiders sono 4.
Dico questo perchè avevo il Mewlon con 3 razze ed esteticamente era veramente una chicca! Ma è solo un fattore estetico.
Se vogliamo le tre razze equivarrebbero a un pelo d'ostruzione in meno. Ma anche questo è discutibile perchè di solito per renderle più stabili sono più spesse delle 4 normali e così il tutto si equivale.
Io alla fine ne ho fatte fare 4 come Marco...mi davano più garanzia di stabilità!
Raf


Pero' c'e' il fatto che con spider curvi, magari a semicerchio (come nel mio dobson del buon Germano) nn si notano diffrazioni sulle stelle luminose e l'ostruzione rimane costante.
Ma nn credo che fosse possibile farlo sul tuo DK con tubo tondo!!!
Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
kissà che immgini :lol: :lol: :lol: che tirerai fuori.
Aspetto ank io con ansia,
domenico :)

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[/quote]

Pero' c'e' il fatto che con spider curvi, magari a semicerchio (come nel mio dobson del buon Germano) nn si notano diffrazioni sulle stelle luminose e l'ostruzione rimane costante.
Ma nn credo che fosse possibile farlo sul tuo DK con tubo tondo!!!
Ciaoo[/quote]


Vale tu da quanto hai il tuo dobson???
Te lo chiedo perchè sono proprio io colui che ha fatto fare a Germano il supporto curvo a 120° per rendere l'effetto privo di diffrazione e quindi "tipo" APO. Non solo, ma anche il colore nero antracite è stato testato sul mio perchè lo volevo così....come del resto anche il mio attuale tubo!!!!
Ora ti spiego la mia attuale scelta: lo spider curvo è stata senza dubbio una giustissima soluzione pre quanto riguarda la diffrazione sulle stelle, ecc. Il problema è che purtroppo ho avuto seri problemi di collimazione in quanto la focale che avevo era f/5 ed il dobson era molto lungo. Un solo spider quindi non rendeva il supporto perfettamente stabile ed alla fine infatti abbiamo aggiunto un secondo opposto al mio ed il problema si è risolto!
Avrei potuto farlo nel tubo, ma visto i precedenti non volevo rischiare. Volevo un supporto assolutamente inamovibile anche perchè tanto in ripresa gli spiders non danno alcun problema...
Salutoni,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Lo ordinai nel gennaio 2006 (con prezzo molto piu' basso di adesso) e arrivato ad agosto!!!
Essendo a sezione quadrata forse e' meglio ancorato il semicerchio porta secondario.............nn l'ho mai collimato in quasi 2 anni, neanche dopo avergli spedito tutti e 2 gli specchi per rialluminarli di nuovo causa diffettosa alluminatura del primario!!

Buone riprese!!! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010