1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Grazie infinite a tutti voi.

Finalmente sono riuscito a portare a casa il mio migliore Saturno di questa opposizione.
Non credo che c'e' ne saranno altri, e tutta la mia felicita' va a questo capolavoro rubato al cielo.

Speriamo ora di fare un giove discreto...cosa molto improbabile...comunque mai dire mai...alla prossima... :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Bellissima Pippo,
vai forte! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente bellissimo!
Complimenti!!! :D

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un C11 con un 8/10 è devastante, bravo!!!

Per renderla al meglio però avrei dei picoli accorgimenti: cerca di eliminare quell'alone tutto intorno al pianeta e di ridurre se il rumore che si vede soprattutto sugli anelli: alla fine hai 1400 fotogrammi, di informazione ne hao parecchia, e sicuramente puoi renderla meno rumorosa :wink:

Spero di incontrare anch'io un 8/10 una volta, non so nemmeno com'è fatto :!: :evil:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto ben fatto Angelo. Un saturno di alto livello. La DFK si comporta egregiamente
come più volte ti avrò detto. Una luminanza con la Lume non l'hai fatta?

Complimenti per l'alto livello raggiunto, a questi livelli di facale e con un pianeta
che ha una magnitudine ridotta non è facile contenere il rumore.

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a gli ultimi intervenuti. :wink:

No Antonello, non ho fatto in tempo , in quanto il seeing ha retto per poco, e tra Vesta Pro, e DFK, sono arrivato al limite.

Dopo di che , ho provato con la Lume, ma era troppo tardi, il seeing e' scemato improvvisamente, lasciandami a meta' strada.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Spero di non aver sbagliato i satelliti.
:wink:
Buona visione.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Saturno_del_23042008_F40_1.jpg


molto bellissimo :lol:

ma Encelado non viene fuori neanche stiracchiando (dovrebbe essere il alto a destra, poco sopra l'anello, mag 11.8 contro Dione di 10.5 :S )?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono ma sono troppo scuri per venire fuori.

Ho controllato su Stellarium.

Comunque beccare un F40 e vedere i satelliti non me l'aspettavo minimamente..detto sinceramente. :D

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande immagine Angelo...grande in tutti i sensi!!!!
Io purtroppo è dal 23 che sono da mio padre a Ravenna senza strumentazione!!! Spero al rientro di beccare anch'io un buon seeing...
Domanda: sei sicuro degli 8/10? 8/10 vuol dire immagine stampata e perfettamente definita praticamente per tutta la durata del file...era proprio così?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Raf...mi fa immensamente piacere che l'immagine ti aggrata.

Credo che vi erano punte di 8/10, costante 7/10.
Quando ho ripreso ad F30 il seeing era stupendo, la cassini netta netta,
e il pianeta fermissimo, poi passando a focale maggiore, l'immagine ne ha risentito un po, infatti andava calando, ho fatto di questo saturno due filmati ad F40, ma nel primo postato, e' nettamente migliore l'immagine, nel secondo filmato, e' molto inferiore, e ho lasciato perdere l'elaborazione.

Comunque effettivamente era un 7/10 con punte a tratti 8/10, ma la
fortuna e' durata circa una 30 di minuti ,e non di piu'. :wink:

Speriamo domani di replicare , mette bene qui il seeing.

Avessi io il tuo Tele, a quella focale, lo farei sparare come un cannone. :P :P :P
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010