1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Alcuni consigli meno costosi dell'oculare:
http://www.orione.it/shopping.asp?sezione=biblioteca (Astronomia con la webcam)
http://www.orione.it/shopping.asp?sezio ... ioteca&p=3 (Imaging planetario)
Spulciando trovi anche parecchie altre cosine interessanti e offerte a tema, di più libri scontati.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari?
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
marcogiovanni ha scritto:
approfitto della vostra cortesia e esperienza per il mio newton 255 f6 che intendo usare su luna e pianeti che tipo e che focale di oculari dovrei avere a corredo?(li userei anche con una webcam) mi spiiego meglio magari pochi ma che siano per sempre, Vi ringrazio per le vostre risposte


Io ho gli Hyperion Baader e ti assicuro che hanno una eccellente correzione, un campo vasto (68 gradi), una buona estrazione pupillare quindi comodi da usare in visuale oltre che adatti sia al cielo profondo che pianeti.
Inoltre li puoi usare in proiezione con la webcam o altro ccd utilizzando piccoli anelli adattatori ed il tutto senza impegnarti l'auto per acquistarli (mediamente si trovano a 110/120 euro... e durano una vita :wink: :wink:

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non mi tornano dei conti. Oculari per foto di pianeti con la webcam??? :?
Aveste parlato di reflex e pellicola penserei di essere diventato John Titor che ha fatto un po' di confusione di epoche nei suoi viaggi nel tempo. Ma da quando ci sono le webcam mi risulta che vadano messe al fuoco diretto dietro a una barlow! Poi si fa tutto (vedi le mie riprese di doppie con l'ETX 70 o Saturno con lo Skylux 8), ma...)
Rispondetemi perché sono attanagliato dal dubbio di dover tornare nel 2035, dove per le foto astronomiche ho risolto con una piccola cupoletta sulla Luna.
:wink: Ciao :wink:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Non mi tornano dei conti. Oculari per foto di pianeti con la webcam??? :?

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari?
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
giorgiomengoli ha scritto:
marcogiovanni ha scritto:
approfitto della vostra cortesia e esperienza per il mio newton 255 f6 che intendo usare su luna e pianeti che tipo e che focale di oculari dovrei avere a corredo?(li userei anche con una webcam) mi spiiego meglio magari pochi ma che siano per sempre, Vi ringrazio per le vostre risposte


Io ho gli Hyperion Baader e ti assicuro che hanno una eccellente correzione, un campo vasto (68 gradi), una buona estrazione pupillare quindi comodi da usare in visuale oltre che adatti sia al cielo profondo che pianeti.
Inoltre li puoi usare in proiezione con la webcam o altro ccd utilizzando piccoli anelli adattatori ed il tutto senza impegnarti l'auto per acquistarli (mediamente si trovano a 110/120 euro... e durano una vita :wink: :wink:
Una domanda.
Io ho un hyperion 13mm, volendoci attaccare la web-cam per proiezione, che anelli adattatori mi servono? e che modifiche devo fare all'oculare?

ciao.

Giorgio

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010