1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco se proprio devo essere critico, mi piacciono a limite, ma molto a limite.
La prima è sicuramente più equilibrata.
Le altre sono troppo artefatte, come "dipinte". Quella in IR è perfetta per
la morbidezza, redo che se tendi a quel tipo di immagine ottieni un risultato
esagerato :)
Già sull'R c'è quell'artefatto da dipinto che poi ti porti su tutti e tre i canali.
Fossi in te rivedrei tutto nell'ottica dell'elaborazione subita dall'IR.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 16:39 
Anto ha scritto:
Marco se proprio devo essere critico, mi piacciono a limite, ma molto a limite.
La prima è sicuramente più equilibrata.
Le altre sono troppo artefatte, come "dipinte". Quella in IR è perfetta per
la morbidezza, redo che se tendi a quel tipo di immagine ottieni un risultato
esagerato :)
Già sull'R c'è quell'artefatto da dipinto che poi ti porti su tutti e tre i canali.
Fossi in te rivedrei tutto nell'ottica dell'elaborazione subita dall'IR.


qual'è l'artefatto sull'R?
ho solo applicato una UM con iris


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tipo dipinto a pastello, non saprei dirti. Sulla versione colore si nota forte.
Sugli altri canali è molto blanda. Sull'IR è assente e appare perfetta tale versione.
Hai usato qualche denoise?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 22:21 
giuro che sui singoli caneli ho solo fatto allineamento e somma e UM e un po di WT con iris ,nella tricromia invece ho applicato un filtro con PS (disturbo) che so che a te Anto non sta molto simpatico :oops: ma cerca di capirmi,sono ancora in fase di sperimentazione....
poi sarà che difficilmente sono soddisfatto di me quindi sono sempre alla ricerca del miglioramento anche se ammetto che a volte ci si dovrebbe accontentare soprattutto in virtù del fatto che riprendo solo da 1 anno,ma è tanta la voglia di imparare!
mi spiace che non ho nessuno nelle vicinanze che mi possa mostrare live qualche trucco anche se devo dire che alcune persone veramente disponibili le ho trovate(via tel o mail).
grazie a tutti :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 0:05 
ok,ho ripreso in mano tutti e 3 i canali e li ho rielaborati da 0 ,ne è uscito questo,ho ribilanciato i colori e reso il bordo + delineato ,cosa ne dite?
http://forum.astrofili.org/userpix/288_20071220_2313_guid4_copia_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
ok,ho ripreso in mano tutti e 3 i canali e li ho rielaborati da 0 ,ne è uscito questo,ho ribilanciato i colori e reso il bordo + delineato ,cosa ne dite?
http://forum.astrofili.org/userpix/288_20071220_2313_guid4_copia_1.jpg



Eccooo. Così è molto meglio...ancora un pò di dominante rossa, ma è molto meglio.
Allora ti dico due cose: 1) prova assolutamente a sceglierti manualmente i frames. 2) prova per curiosità senza la luminanza perchè mi sembra che tolga della dinamica al canale rosso!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 0:19 
ma non c'è la luminanza,è solo la somma dei 3 canali RGB.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente :)
Concordo con raf, questo è lui. Vedo e spero che il mio feedback precedente
un po più duro del solito, abbia smosso la leva giusta per farti andare nella
direzione giusta.
Questo è esenta da artefatti di cui parlavamo. Resta il colore che è da
bilanciare (io uso l'istogramma "Mostra tutti i canali" per verificare il bilanciamento
in PS2).
Ecco come lo vedo io usando i tre canali jpg (quindi 8 bit) ma con la mia
solita e ormai compagna: luminanza sintetica.
La calotta appare bianca come deve essere.

Immagine

Come vedi anche il dettaglio può essere tirato ulteriormente.
Più di così Marco... ;)

Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel Marte, mi piace soprattutto l'ultima versione di Marco Guidi, ed inutile dirlo il tocco di Anto è come sempre magico, salutissimi.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Finalmente :)
Concordo con raf, questo è lui. Vedo e spero che il mio feedback precedente


Immagine

Come vedi anche il dettaglio può essere tirato ulteriormente.
Più di così Marco... ;)

Antonello




Concordo in pieno il bilanciamento di Anto...anch'io l'avrei fatto praticamente così...forse un pelo di saturazione...
X MARCO: perchè non invii i fits dei canali ed ognuno di noi si diverte a tirare fuori il massimo? Potrebbe essere carino, anche se ho un fottio di files da elaborare!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010