1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' molto importante l'aggettivo "adeguato". Quindi mars, mai essere avari con le cose ovvie..:)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 13:16
Messaggi: 26
Località: Fiesole (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turtle63 ha scritto:
Bene

Nonostante il seeing pessimo (e lo potete vedere sulla ripresa a 4x) non mi sono dato per vinto e approfittando della fugace pausa pranzo,
mi sono rifiondato a casa per documentare le macchie intorno alle ore 14.00

Il risultato è qui di seguito
Falsi colori (focale del tele):
http://forum.astrofili.org/userpix/1012_SOLE260308_1400_1_pscol_1.jpg
Mosaico a 2x:
http://forum.astrofili.org/userpix/1012_SOLE260308_1405_2_psmos_1.jpg
La peggiore a 4x:
http://forum.astrofili.org/userpix/1012_SOLE260308_1415_3_ps_1.jpg

Grazie e tutti per i commenti e per l'attenzione.
Ettore


Veramente belle e ben definite!
Io ho avuto un po' di cielo sereno ieri ma non perfettamente pulito. Ne ho fatte un paio con la Vesta Pro, che non funziona bene, ed una con la EOS 300D ma non sono eccezionali come le tue:
http://www.marcomenichelli.it/imgsole8.asp

_________________
Cieli sereni!
Marco_M
http://www.marcomenichelli.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le tue foto lowres con la 300 sarebbero comunque sufficienti per il lavoro delle mappe cilindriche che interessa a me, basta che le fai a tutto disco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 13:16
Messaggi: 26
Località: Fiesole (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Le tue foto lowres con la 300 sarebbero comunque sufficienti per il lavoro delle mappe cilindriche che interessa a me, basta che le fai a tutto disco.


Aspettiamo che torni un po' di sereno .... qui a Fiesole è completamente nuvoloso. Ho il telecompressor per portare il C8 a 1260 mm. Con la EOS 300D fotografo tutto il disco del sole. Venerdi dovrebbe rasserenare .... speriamo.

_________________
Cieli sereni!
Marco_M
http://www.marcomenichelli.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Marco Menichelli ha scritto:
Veramente belle e ben definite!
Io ho avuto un po' di cielo sereno ieri ma non perfettamente pulito. Ne ho fatte un paio con la Vesta Pro, che non funziona bene, ed una con la EOS 300D ma non sono eccezionali come le tue


Le mie eccezionali non direi. E' una parolona. Diciamo che si difendono.
Cmq grazie. Io vorrei ottenere di più... pretendo troppo forse?

Le tue non sono però da disprezzare, specialmente quella con la 300D con la quale ancora io mi bisticcio di messa a fuoco, e forse perchè non ho ancora accettato la mia presbiopia fresca fresca che da poco mi ha ricordato che ho 45 anni.

Inoltre, il fatto che non si vedevano macchie da qualche settimana ci fa perdere l'allenamento ;)

Speriamo che questo ciclo sia davvero iniziato

Dimenticavo.... non vedo l'ora di vedere le immagini di Ivaldo ;)

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 13:16
Messaggi: 26
Località: Fiesole (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turtle63 ha scritto:
Le mie eccezionali non direi. E' una parolona. Diciamo che si difendono.
Cmq grazie. Io vorrei ottenere di più... pretendo troppo forse?

Le tue non sono però da disprezzare, specialmente quella con la 300D con la quale ancora io mi bisticcio di messa a fuoco, e forse perchè non ho ancora accettato la mia presbiopia fresca fresca che da poco mi ha ricordato che ho 45 anni.


Beato te! Non lo dire a me che ne ho una ventina di più. La foto della faccia che c'è sul mio sito me l'ha fatta mia moglie nel 2002.
Per ottenere la "quasi giusta" messa a fuoco faccio cinque o sei foto ruotando leggermente la manetta del C8 un po' in senso orario e in senso antiorario. Spesso una risulta a fuoco ......

_________________
Cieli sereni!
Marco_M
http://www.marcomenichelli.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E bravo Ettore. Confermi la tua bravura. Le ultime due sono meritevoli.

Speriamo di poterci aggiungere alla schiera dei fortunati ora che le macchie
passeranno al CM.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Anto Grazie

Devo comunque rielaborare le immagini xchè di ieri sono state elaborate velocissimamente con mezzo panino che mi stava andando di traverso per via del fatto che dovevo rientrare a lavoro ;)

Leggevo però stamattina, purtroppo (sigh), che pare che questo treno di macchie fanno parte del vecchio ciclo 23 per via dell'orientamento del nord/sud magnetico che nel prossimo ciclo dovrebbero essere invertite.

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Ettore, belle foto. :)

Sarà un caso che dopo giornate soleggiatissime, in occasione dell'arrivo di un po' di macchie qui siano arrivate le nuvole?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Beh - grazie innanzitutto Pilolli - anche qui oggi è pieno di nuvole con timide apparizioni fugaci della nostra stella. Se all'ora di pranzo sarà clemente rifaccio un salto a casa.
Vorrei provare scatti singoli con la 300D e la barlow 3x usando anche il Continuum... Vedremo, ma non ci spero proprio.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010