Blackmore ha scritto:
Uhm quindi è possibile che consegnino uno strumento da 2.600 euri (21 cm di apertura) con le razze dello spider del secondario da controllare col calibro a carico dell'utente finale? Mi sembra davvero strano, anche se avevo letto una recensione di Plinio Camaiti che riportava anche questo particolare.
Il Mewlon comunque lo ritengo uno strumento molto interessante, se dovessi cambiare il mio sc ci farei un bel pensierino, tempo fa avevo parlato con un astrofilo americano che mi diceva che il suo mewlon andava in temperatura in 20 minuti...
Comunque secondo me sei sulla buona strda, se poi segui i consigli del grande Antonello vedrai che saturno lo beccherai al meglio.
Eventualmente hai controllato che il fuocheggiatore non crei dissassamenti?
Ti dico, sia col c8 che col c9 ho dovuto passare un giro di nastro trasparente su tutti glia ccessori (slitta, barlow, naso della camera) per non avere giochi.
In effetti senza questo piccolo accorgimento avevo vari problemini.
Per le razze del secondario non saprei proprio, non ho la competenza per effettuare giudizi, però posso assicurarti che è tutto molto robusto e ben curato nei minimi particolari, anche di giochi proprio non ce ne sono, infatti una cosa che apprezzo molto del mewlon è proprio la capacità di serrare in maniera perfetta tutti i vari accessori (barlow, oculari, web cam) grazie a un anello che consente la massima aderenza.
Ed anche il breve tempo di acclimatamento lo posso confermare, con l'apertura frontale le piume di calore sono solo un ricordo.
In ogni caso è uno strumento che devo ancora tutto scoprire, mi ha dato gioie e dolori fino ad ora; sicuramente parlando con Raf, il Mewlon 250 ha delle prestazioni di livello molto maggiore del 210, direi un livello superlativo, ma anche gli Eurini da sborsare in più sono notevoli
Salutissimi