1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Giorgio, belle immagini, ma io le vedo un pò rumorose.
Non mi dire che ora hai deciso di darti ai "piccoli" diametri a lenti per la luna? Ma lo sai che quasi quasi ti seguo a ruota... dopo il maltempo però :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Blackmore ha scritto:
Ciao Giorgio, belle immagini, ma io le vedo un pò rumorose.
Non mi dire che ora hai deciso di darti ai "piccoli" diametri a lenti per la luna? Ma lo sai che quasi quasi ti seguo a ruota... dopo il maltempo però :wink:


In effetti compenso un pò il piccolo diametro del tele con una elaborazione un pò spinta per evidenziare al massimo i particolari superficiali, dovrei assotigliare un pò i contorni però.... :shock:
Non ho deciso di ridurre il diametro del tele per la luna ma faccio di necessità virtù aggirando un pò il seeing pietoso che imperversa dalle mie parti da un pò di tempo :cry: :cry:
Spero di tornare presto però al mio diametro preferito: 356mm :!: :!:

Grazie, ciao

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, cosa fa la voglia di riprendere... :)

In effetti, sul mio monitor vedo tanto rumore (ma devo dire che lui applica già di suo una maschera sfocata piuttosto forte).

Toglimi una curiosità, Giorgio: in che senso Hyperion in afocale? Non è stato usato in proiezione? Oppure hai messo un obiettivo davanti alla dmk?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle Giorgio le immagini ..mi piace anche molto il colore
che gli dai...davvero suggestive.

Quoto purtroppo per il rumore, un po elevato.

Ritornandno alla DMK, io per esempio con la DFK, con Y800 come coodec, e Y800,come formato, riesco a sommare anche 3500 Frames. :wink: , con Registax, e idem con Iris.

Riprendendo in RGB24, devo soffermarmi a 2300, altrimenti si blocca, come suo solito, ovviamnete il formato e' maggiore.

Con Y800, Y800, con 3000 Frames sono a 700MB, quindi compatibilissimo con Registax, e credo si possa arrivare anche oltre. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Pilolli ha scritto:
Eh, cosa fa la voglia di riprendere... :)

In effetti, sul mio monitor vedo tanto rumore (ma devo dire che lui applica già di suo una maschera sfocata piuttosto forte).

Toglimi una curiosità, Giorgio: in che senso Hyperion in afocale? Non è stato usato in proiezione? Oppure hai messo un obiettivo davanti alla dmk?



Si scusa ho confuso i termini, è stato usato in proiezione!
Però ho problemi di vignettatura per cui mi sa che tornerò alle vecchie buone barlow :wink:

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
pippo ha scritto:
Molto belle Giorgio le immagini ..mi piace anche molto il colore
che gli dai...davvero suggestive.

Quoto purtroppo per il rumore, un po elevato.

Ritornandno alla DMK, io per esempio con la DFK, con Y800 come coodec, e Y800,come formato, riesco a sommare anche 3500 Frames. :wink: , con Registax, e idem con Iris.

Riprendendo in RGB24, devo soffermarmi a 2300, altrimenti si blocca, come suo solito, ovviamnete il formato e' maggiore.

Con Y800, Y800, con 3000 Frames sono a 700MB, quindi compatibilissimo con Registax, e credo si possa arrivare anche oltre. :wink:


Graze Angelo!
Stò aspettando con trepidazione le tue prossime elaborazioni con il C11 :wink: :wink:

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ..invece aspetto con Trepidazione due cose, una e' la mia
Lumenera, che mi dovrebbe arrivare a fine mese, :wink: ..cosi'...
quando becco questo seeing non oso pensare al risultato finale...,
due...qualche foto sbalorditiva col C14..cosa che mi sta' negando sto' benedetto seeing...

Vedro' se riesco a vare uscire qualche altra immegine dignitosa...
ci dovrebbe essere ancora qualcosina nel cilindro... :wink:

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 9:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ciao Giorgio
Innanzi tutto complimenti per le immagini.
Per il problema della vignettatura, prova con un oculare plossl oppure un abbe, sono ottimi per la proiezione.
Maurizio

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 142
Località: Firenze
Ciao Mengoli,

una bella prova che incoraggia i possessori di strumenti non proprio esorbitanti!
Saluti
Voyager


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
ForMa55 ha scritto:
Ciao Giorgio
Innanzi tutto complimenti per le immagini.
Per il problema della vignettatura, prova con un oculare plossl oppure un abbe, sono ottimi per la proiezione.
Maurizio


Grazie dei complimenti e del suggerimento Maurizio!
Proverò come dici con qualcuno di questi oculari oppure con una buona barlow 3x tipo Televue :wink: :wink:

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Ultima modifica di giorgiomengoli il venerdì 21 marzo 2008, 10:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010