1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Bellissima Antonello!!!!

Da non credersi i progressi in cosi poco tempo , se paragono questa con le tue precedenti:)

In merito al seeing "ricorrente" , non e' percaso
che la questa periodicità del seeing sia dovuta a
vibrazioni del movimento orario che si smorzano
in determinati punti?

Sono certo si tratterà , come dicevi tu , del seeing....

ma una verifica la farei al tuo posto( sempre che tu non l'abbia gia fatta).

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 13:16 
Molto bella! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Very beauty! :D

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Anto un ottimo risultato...comici a spermerlo il bestio! :D

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:roll: sto spremendo il dinosauro... :twisted:

Vedo che la discussione si accende e si fa interessante per buoni motivi:

@Marco: I filmati sono qui con me (sono in giro per l'Italia) e con il portatile non riesco a fargli elaborare i filmati a colori di più di 2,1GB (magra sorpresa dopo una faticata per masterizzarli che andavo di fretta).
Quindi appena sono a casa vedo cosa ottengo sebbene quella sera stranamente Giove soffriva di diffrazione più di ogni altra sera e un pò il dino non era ancora al top come temperatura. Difatti osservando i filmati mi son reso conto di una notevole diffrazione che chiaramente non si nota nell'immagine in IR.

@Domenico: Caro Dome la Vesta pro è un pò più rumurosa e in particolare sul blu, il suo canale preferito per il rumore :evil: , e quindi con l'IR-pass a 807nm ho provato ma non è proprio il caso :? in quanto l'immagine che si ottiene è viola-blu quindi ... ho detto tutto :wink:
Come ho già detto sto provando a usare la SPC900NC a 30fps. Appena ho i test alla mano se ne riparla alla grande!

@Francesco: grazie per il tuo feed-back :wink: per quanto riguarda il "seeing ricorrente" non avevo pensato alle smorzate in AR sebbene non sarebbero da escludere (a questo serve un forum di elevato livello 8) ), mi farebbe piacere parlarne in quanto non saprei come razionalmente misurarle. Tieni presente che ho scoperto, visto che vivo in un palazzo antico del centro (non per molto), che quando passano mezzi pesanti spesso ho delle vibrazioni a bassa frequenza che si smorzano subito ma che dipendono eclusivamente dalle vibrazioni del solaio, quindi non posso farci molto, sebbene il fenomeno dura si e no 2"-5" al max. Per quanto riguarda le vibrazioni di media frequenza sia del solaio che dei movimenti rapidi dello strumento, vengono assorbite egreggiamente dai supporti dedicati della meade che vengono forniti di serie col treppiedi del 14" (ho fatto le prove con e senza e non posso farne a meno!!!). Quelle a cui ti riferisci tu probabilmente sono quelle ad alta frequenza che si innescherebbero in AR e che effettivamente potrebbero danneggiare le riprese. Di queste mi farebbe piacere parlarne (razionali tecnici e come misurarle). Ora che mi ci fai pensare le escludo in quanto le ricorrenze a cui faccio riferimento tengono conto di quanto sia budino Giove a seconda del seeing; in alcuni momenti il budino si calma (permettetemi questo linguaggio) e...calma piatta ho pensato di sparare li il max degli fps!

Ne parliamo? Sbaglio qualche considerazione?

Grazie ancora per la discussione

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anto ha scritto:
@Domenico: Caro Dome la Vesta pro è un pò più rumurosa e in particolare sul blu, il suo canale preferito per il rumore :evil: , e quindi con l'IR-pass a 807nm ho provato ma non è proprio il caso :? in quanto l'immagine che si ottiene è viola-blu quindi ... ho detto tutto :wink:
Come ho già detto sto provando a usare la SPC900NC a 30fps. Appena ho i test alla mano se ne riparla alla grande!



Se si usa l'ir-pass con la vesta, questa va impostata in B/N.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ci sono armoniche dovute ai motori basta che tu faccia una ripresa di Giove, lo metti su un lato e mentre riprendi spengi i motori. Se l'immagine ha un miglioramento vuol dire che i motori generano vibrazioni armoniche altrimenti no.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semplice e genuino il metodo Renzo; lo proverò appena sono a casa :D Grazie.

@Diego: C'avevo pensato che scrivendo qulla cosa del rumore avrei alzato un polverone. Sono completamente d'accordo a metà Diego per un motivo: quando mettiano in B/N non facciamo altro che azzerare la saturazione del CCD se non erro. Il discorso (c'ho pensato e forse sono in errore) è che il CCD resta a colori quindi ha sempre le tre cellette R, G e B e quindi il canale del blu rumoroso è e rumoroso resta anche se noi non vediamo più i colori il CCD vede sempre nel blu attraverso l'IRpass...o forse i CCD hanno anche un pix per la luminanza e io non lo sapevo??? :roll: :roll: :roll: :cry: Se così fosse mi son sbagliato

EDIT: Per Renzo, nel caso ci fossero queste vibrazioni (non voglio nemmeno pensarci) c'è una soluzione?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anto ha scritto:
Per Renzo, nel caso ci fossero queste vibrazioni (non voglio nemmeno pensarci) c'è una soluzione?

Ne riparliamo "se" ci fossero.
Come in tutte le cose della vita (escluso una) non esistono problemi ma solo le soluzioni. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 17:59 
E qual'è quell'eccezione Renzo? :) La morte?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010