1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 4:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Ottimo risultato, mi sa che hai trovato il setup giusto!
Come hai vecchi tempi eh... :wink: :wink: :wink:

Ciao

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Ciao due domande.

La foto e' a fuoco diretto?

se no, che focale hai il Tele?..

La foto a Dettagli e' spaventosa, e si vede la potenza del tele utilizzato.

L'elaborazione e leggermente un po marcata, ma visto il seeing
non dalla tua, l'immagine risulta davvero ottima, e impressionante.. :wink:

Io la preferire un pelo + morbida..ovviamente i gusti sono gusti, si itende..


Ciao Pippo!!!!
La ripresa è a fuoco diretto e quindi a f=5040mm essendo il mio tele un F/16.
Hai ragione sul fatto dei gusti personali...in effetti a molti piace spingere un pò di più e ad altri piace più soft! Todo depende...
Mi fa piacere che tu abbia apprezzato l'immagine.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="davidem27"]Ho letto il tuo nick di corsa.
Ecco chi si "nascondeva" dietro un "Raf".
Il buon vecchio Barzak! :)

Quindi è inutile commentare l'immagine, le parole sono inutili.

Benvenuto hireser! :)[/quote

Ciao Davide.
Grazie di tutto.
In effetti erano più di 2 anni che purtroppo ero fuori dai giochi per errori non miei!
Infatti ho avuto molti casini con il dob 18" PlanetKiller che avevo...cioè il tele è ottimo ma era la motorizzazione che non c'era. Il buon vecchio Lazz non è stato di parola...ha avuto casini ed io ci sono finito dentro.
Ora finalmente sono tornato in piena ed assoluta autonomia e non immagini l'estrema felicità della cosa.
Le immagini che hai visto sono state le prime del mio nuovo tele. Il seeing era mediocre ma come saprai cerco di tirare sempre fuori il meglio da ogni files!
Raf o Barzak

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jupiter ha scritto:
Grande Barzak :-)

ottima immagine, ma nella foto di presentazione c'è una statua come quella di Ostellato? 8)

Ferruccio


A Ferrrruuuu!!!! Che piacere sapere che ci sei anche tu!
La statua è esattamente a Pasquilio, fra i monti vicino a Massa, dal lazzarone!!!
Fra un pò ci si becca ad Ostellato eh?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dmk
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domelomb ha scritto:
Complimenti, davvero bella. Sembra di esserci sopra dal vivo.
Domenico.


Grazie Domenico.
Ho un filmatino di Tycho che sembra essere sugli stessi livelli. Purtroppo il seeing era quello che era ma cercherò di fare il meglio nell'elaborazione!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Raf ha scritto:
Dall-Kirkham....ma lo sapevi dai...
Raf


No, vero! Solo la pronuncia..

Comunque è merito della montatura :D


Eh Eh Eh...
Ho visto che l'abbiamo uguale. In realtà devo dirti che è proprio al pelo!!! Va bene per l'hi-rea ma penso ci sia poco da fare per il deep...ma tanto per ora non mi interessa!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Sono delle riprese veramente eccellenti in rapporto alle condizioni di ripresa, bravissimo :D


Grazie Guido,
speriamo che il seeing ci regali di meglio ed al più presto!!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giorgiomengoli ha scritto:
Ottimo risultato, mi sa che hai trovato il setup giusto!
Come hai vecchi tempi eh... :wink: :wink: :wink:

Ciao


Grazie Gio.
In realtà il setup sto provando a trovarlo. Volevo infatti provare a svitare il doppietto della televue2X per avvitarlo direttamente alla ccd evitando così il barilotto. La logica direbbe che così amplifichi di meno ma in realtà ne so di quanto ne se otticamente è una cosa giusta! Ti è mai capitato a te? Perchè il setup ottimale a 10m con la 2X regolare non si poteva reggere.
Altra cosa: ce l'hai ancora la DMK31 che avevi?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Oh nooooo....è tornato il Super Barzak!!! ma che hai fatto? Hai dato via il Mewlon da 250!!!! Come ti va questo tele? Penso proprio bene! Scusa, che significa quando dici che hai avuto problems con il dobson 18"? Che centra il Lazzarun?
Un salutone

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo lavoro Raf. Quasi non si direbbe che il seeing è 6/10 :shock:
Complimenti.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010