1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
grazie a tutti per i commenti :lol:
avete ragione, forse bisogna allineare meglio i canali.

per Starend
non sono proprio d' accordo con te quando dici che portare la focale di un c8
newton non sia un'esagerazione.
nel mio caso partendo da un 200mm f5 ovvero con 1000mm di focale e aggiungendo una barlow 5x mi ritrovo a 5 metri, per arrivare ai 9 devo utilizzare una serie di raccordi che mi creino un tiraggio. A questo punto tra barlw raccordi e webcam mi ritrovo con un tubo che parte dal focheggiatore di circa 30 cm. Concludendo l'asse ottico è andato a farsi F....re senza parlare del dilanciameto del tubo stesso.
Certo, ci sono persone che riescono a portare la focale di un newton da 20cmm a 13 metri, però ti posso assicurare per la poca esperienza che ho che ci sono moltissimi inconvenienti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Newton ? Pensavo Domelomb possedesse il classico C8 Schmidt-Cassegrain !

No certamente, se si tratta di un newton con 1000 di focale i problemi, come dici te Domenico, aumentano enormemente, questo è davvero sicuro!

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel Saturno :wink:

Ma c'è qualcosa di strano..Forse i bordi di pianeta e anelli sono troppo definiti rispetto alla nitidezza degli stessi, non so bene come spiegarlo...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: G
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Allora il mio è SCHMIDT CASSEGRAIN il classico c8 starbright come ha ben capito Marco. 200 di obiettivo e 2000mm di lunghezza focale nativa.
In effetti non devo fare nessun tiraggio.
Con la 2x sarei gia a 4 mt di focale il che non pochissimo, ecco perchè 10mt a me sembrano una vera esgerazione. Poi non ne parliamo se ci sono piccolissimi errori di stazionamento della montatura, l oggetto inquadrato a quell ingrandimento andrebbe alla deriva nel campo inquadrato in meno di un secondo. Sarebbe una serata da sudorazione intensa.
ciao domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010