1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo l'esempio :D

Ecco cosa ne esce dopo un po di stretching e comando white:

http://forum.astrofili.org/userpix/277_189_1.jpg

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe una foto che ha davvero del potenziale mi piacciono molto i ritocchi di Marco e Anto che stanno a dimostrare che c'e' del dettaglio ancora che puo' venire fuori.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:00 
uno dei più bei "saturno" che abbia visto su questo forum.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Ottima immagine, mi sono voluto divertire un pò anch'io ad elaborarla tanto per riprendere un pò la mano.... :wink: :wink:

Iris e Psp8

http://forum.astrofili.org/userpix/1202_sat_1.jpg

Ciao

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
Bella complimenti!
...in effetti è divertente giocarci!
Elaborazione solo con photoshop, ma il monitor non è ben tarato...

http://forum.astrofili.org/userpix/669_189_Sat23Feb08_1b_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giorgio!
Mi sono appena inscritto...
Occhio ai pastelli...è venuto fuori un saturno patchwork!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Raf ha scritto:
Ciao Giorgio!
Mi sono appena inscritto...
Occhio ai pastelli...è venuto fuori un saturno patchwork!
Raf



Colpa del monitor LCD, non mi restituisce la resa che vorrei.... :( :(

Ciao

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in effetti questo è un problema!
ogni monitor che si prende, ha diverse tonalità e contrasto!!! Io per esempio in questo momento sono di fronte ad un monitor normale a tubo...la resa è molto diversa invece dal portatile con cui elaboro le immagini!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Grazie a tutti per i complimenti, in effetti con diversi monitors le cose cambiano, tutte le volte che posto immagini planetarie mi dicono che i colori sono falsati, ma dal mio portatile non sembra così, anzi alcune modifiche fatte alla mia immagine io le vedo proprio strane, con colori troppo cyan e troppo blu. Comunque i dettagli ci sono .

Ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
superpolaris ha scritto:
Grazie a tutti per i complimenti, in effetti con diversi monitors le cose cambiano, tutte le volte che posto immagini planetarie mi dicono che i colori sono falsati, ma dal mio portatile non sembra così, anzi alcune modifiche fatte alla mia immagine io le vedo proprio strane, con colori troppo cyan e troppo blu. Comunque i dettagli ci sono .

Ciao

Paolo



Infatti conviene concentrarsi sulla risoluzione dell'immagine e sui particolari superficiali di Saturno piuttosto che arrovellarsi con i colori più o meno reali.... non per niente la comunità scientifica non ha mai considerato il colore un aspetto determinante nell'immagine astronomica :wink: :wink:

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010