1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
...nella mia ripresa che spero di postare in giornata...

Che fretta c'è? Lasciami godere gloria e fama...
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:lol: non è diversa dalla tua se ho ben visto durante i filmati.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
@Luca: devi selezionare "North at top" e non "North at top - mirror inverted" ;)


Ok Anto, a sto punto però dovresti spiegarmi perchè un'immagine con l'est a sinistra non è "mirror inverted" :?
Sto facendo parecchia confusione sull'orientamento delle immagini...
Grazie

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca Pelizzari ha scritto:
Ok Anto, a sto punto però dovresti spiegarmi perchè un'immagine con l'est a sinistra non è "mirror inverted" :?

Ci posso provare anch'io? Immagina di avere una bussola trasparente e prova a guardarla da sotto. È quello che accade quando si guarda il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca Pelizzari ha scritto:
Ok Anto, a sto punto però dovresti spiegarmi perchè un'immagine con l'est a sinistra non è "mirror inverted" :?

Perché nel cielo se il nord è in alto l'est secondo te dov'è? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Luca Pelizzari ha scritto:
Ok Anto, a sto punto però dovresti spiegarmi perchè un'immagine con l'est a sinistra non è "mirror inverted" :?

Perché nel cielo se il nord è in alto l'est secondo te dov'è? :lol:


Se guardo la polare (nord) qui a Cafasse la Luna continua a sorgere alla mia destra almeno che non mi sdrai sulla schiena per terra con la testa rivolta a nord :D e tra il volgo neofita la posizione dei punti cardinali la si immagina come guardando il disco di una bussola e quindi nord in alto sud in basso est a destra e ovest a sinistra...ciò che per te è scontato può non esserlo per altri mortali :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivaldo ha scritto:
Luca Pelizzari ha scritto:
Ok Anto, a sto punto però dovresti spiegarmi perchè un'immagine con l'est a sinistra non è "mirror inverted" :?

Ci posso provare anch'io? Immagina di avere una bussola trasparente e prova a guardarla da sotto. È quello che accade quando si guarda il cielo.


E me lo devi chiedere se puoi provarci? :D
Grazie...se pensavo all'utilizzo dell'astrolabio... 8)

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca Pelizzari ha scritto:
...almeno che non mi sdrai sulla schiena per terra con la testa rivolta a nord...

Quella è la posizione standard dell'astrofilo difatti!
:)

A parte gli scherzi e le difficoltà di alcuni utenti ad "interfacciarsi" col resto dell'umanità ( :evil: ) è proprio in quella posizione che hai il Nord "in alto" (altrimenti lo hai "di fronte") quindi il tuo esempio è assolutamente corretto. Le carte celesti (e le fotografie del cielo) sono proprio realizzate come se si fosse sdraiati a terra.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh io aggiungo solo che quella opzione "incriminata" resta tale per chi osserva
i pianeti in visuale e con un bel diagonale montato :P

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, Ivaldo :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010