1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con quale software hai allineato?
Se è iris, per esempio, non ruota le immagini (con i comandi standard, c'è una procedura ma è complessa), e quindi alla lunga anche se sulle singole pose la rotazione non c'è sommando tutte le pose salta fuori. Se confronti la prima posa e l'ultima posa la vedi la rotazione?
Se si allinea con un programma tipo dss.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che ne dici di postare i singoli frames iniziale e finale? Si tratta di 45 minuti
di riprese in fin dei conti e se la cometa era verso lo zenit è naturale quella
rotazione di campo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite, hai colto nel segno: era proprio un problema di allineamento. Avevo allineato con Maxim DL con l'opzione "manual 1 star - shift only" selezionando manualmente la stessa stella su tutte le immagini. Ho verificato poi che la rotazione di campo avveniva sempre intorno alla stella presa a riferimento. Ho provato quindi l'opzione "Auto - star matching" ed ecco il risultato:

http://forum.astrofili.org/userpix/93_Holmes03122007_1.jpg

Non v'è alcun segno di rotazione, e la vignettatura risulta contenuta a valori accettabili. Anche la vignettatura eccessiva può derivare da un cattivo allineamento ?

Aveva ragione Renzo a non riuscire ad individuare alcun errore in fase di ripresa. Ma come è possibile che l'allineamento manuale, che ho sempre ritenuto il più affidabile, produca errori così vistosi ?

Mi date un giudizio estetico sulla foto ? Le condizioni di ripresa non erano ottimali: inquinamento luminoso della periferia di Milano e catadriottico Makinon 300 mm del volore di 100 euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' pesantemente virata sul blu! Devi correggere i livelli.

Quella che definisci vignettatura mi puzza....
A 30 secondi il cielo è nero pece! Che sia così chiaro mi fa strano, vorrei avere conferme ma quella che sembra vignettatura non è che è l'alone che circonda la chioma? Se poi ho detto una boiata fate finta di niente, al limite è un'altra delle tante!!
L'ho rielaborata così per ribilanciare i colori ed evidenziare l'alone (o la vignettatura)

http://forum.astrofili.org/userpix/584_93_Holmes03122007_11_2.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite, non so, forse hai ragione, può essere l'alone ma credo che esiste anche un pò di vignettatura. Per quanto riguarda l'allineamento ho svelato l'arcano: il metodo manuale allinea traslando ma non ruotando le immagini, cosa che invece fa il metodo automatico. Quindi in fase di ripresa deve essersi comunque verificata una rotazione di campo.

Giovanni


Ultima modifica di gianpri il giovedì 6 dicembre 2007, 18:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che in fase di ripresa, direi almeno un'oretta di posa visti gli 85 scatti da 30", si possa verificare una rotazione di campo è abbastanza normale se lo stazionamento non è perfetto.
Per capire a pieno quanto è la vignettatura occorrerebbe il flat, così ci si leva ogni dubbio.
Lo puoi fare anche ora rimettendo su l'obiettivo e fuocheggindo all'infinito.
ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho seguito il tuo consiglio: ho ripreso, alla men peggio, un flat e ho rielaborato, questa volta con Iris:
http://forum.astrofili.org/userpix/93_Holmes0312_1.jpg

Come vedi la vignettatura c'era. La nuova elaborazione ha reso un cielo nerissimo col comando Black di Iris. Il rumore è molto evidente, ma a 1600 iso e col modesto catadriottico non poteva che essere così.

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima Holmes
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sono curioso, potresti mettere in lineo (o inviare) una delle 85 riprese tanto per vedere un originale e valutare l'effetto dell'esposizione multipla?
Ciao e grazie
Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccolo: di tratta di un file RAW (NEF per Nikon) salvato in jpg senza alcuna elaborazione.
http://forum.astrofili.org/userpix/93_rawholmes_1.jpg

Da notare l'elevato inquinamento luminoso che affligge la periferia di Milano.

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono mica tanto d'accordo con il rumore!!!

Con 85 scatti dovremme essere quasi nullo!

Come hai operato per arrivare all'immagine finale?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010