1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco gli strumenti li hai sistemati all'aperto per tempo? e lontano da fonti di calore, come camini del vicino, ecc....?

A volte che non sia turbolenza locale, che in città è probabile.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo strumento l'ho lasciato andare in temperature per 1 ora, più che sufficiente credo per i mei 13cm in una notte nemmeno tanto fredda: l'ho sistemato, come sempre, sul terrazzo del mio condomio, dove durante le prime ore della notte tutto il calore se n'è andato, almeno in inverno, e quindi questo problema non ce l'ho. Camini vicini non ne ho, o comuque sia ce l'ho nei palazzi vicini, ma ieri Marte e la Luna li ho ripresi quando stavano allo enith pressappoco e fino a la su il disturbo dei camini non arriva.

Una soluzione l'ho travata, vendere il telescopio al diavolo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, dovresti aver scartato turbolenza locale, per il diavolo concordo :P

magari gli vendo anche il mio...

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 13:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sai che seeing laggiù... :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se avete pazienza fino a stasera, vi posto un crop del fits della cometa Holmes
che ho fatto ieri sera.
Vi misurate le centriche stellari più piccole e vi renderete conto di quello che
avevo ieri come FWHM values. Che avessi la "bolla"... Fantozziana? :lol:
Oppure le raccomandazioni del Padre Eterno? Non so, fate voi! Ciao,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il solito fortunello

Ah ma dovrà capitrare anche a me una serata con un buon seeing...(per farmi capire che avevo ieri tra poco posterò il mio Marte)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bha, dopo aver fotografato in tutta velocità la Holmes senza nemmeno dare un minuto di acclimatazione agli strumenti causa Luna "salente", ho cenato e sono uscito, alle 23 il rientro accompagnato da un nebbione di quello che bagna con un dito d'acqua i balconi, magari il seeing era buono, ma faticavo a vedere la Luna !!! :)

Speriamo non si ripeta stasera, sinceramente preferisco Marte che balla un po' la samba piuttosto che il nulla assoluto.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Danilo Pivato ha scritto:
Quasi vicino al record...


Io non so che Pollino hai trovato tu, Danilo, quando sei sceso in Calabria, ma questa tua affermazione mi spaventa: in condizioni normali il FWHM da Piano Visitone tocca valori da 1.2 - 1.6!!!
Unita al buio di quel cielo....

Se facessi un salto di 5 giorni da quelle parti spazzeresti via le speranze di tutti gli astrofotografi in erba!!! :evil:



Davide,
tu li pronto a girar il coltello nella piaga, eh! :lol:
Se solo ti rendessi conto com'è posizionato il mio balconcino capiresti perchè ho
un record di seeing pari 1,8"! Purtroppo bisogna scendere a compromessi
nella vita: è quasi un anno che non faccio più uscite in quota (spero fra non
molto di riprendere), ti confesso però che avere tutto o quasi pronto nel giro di
una manciata di minuti, stando a casa, è sempre una gran bella comodità! :wink:
Un salutone

P.S. La prossima volta che vengo giù al Pollino, quando sarà non mi scappi eh! :lol:

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Il solito fortunello

Ah ma dovrà capitrare anche a me una serata con un buon seeing...(per farmi capire che avevo ieri tra poco posterò il mio Marte)




Marco,
non capisco perchè ieri non avevi un seeing buono:
non ero l'unico ad averlo.
Le condizioni atmosferiche a Roma erano:
calma di vento (bonaccia) umidità al 100%, e l'aria
era veramente calma e stabile.

Non è che nel tuo condominio hanno acceso i termosifoni?
Gli ambienti sottostanti la terrazza condominiale, se sono
riscaldati, non potranno mai renderti una situazione di quite!
Ciao,
Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I termosifoni sono indipendenti, ognu casa decid e se accenderli oppure no, ma ieri non faceva tanto freddo quindi dubito che li avessero accesi.

Certo, osservare dal terrazzo del condomio non è che sia il massimo, perciò che ci devo fare, non ho una casa con giardino e quindi l'unica possibilità che ho è quella di andare in terrazzo. Inoltre in questi giorni ho la macchina fuori uso e qundi neanche a dire che posso andare fuori casa alla ricerca di qualche sito migliore con meno agenti esterni che possono disturbrmi.

PS Se ti faccio vedere il filmato di Marte ti spaventi :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010