1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
He sì!..proprio bello.
Complimenti.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi, ma quel pennacchio al centro è il monte Olimpo?

Ti sbagli di parechio! E' il monte Elysium! :lol:
Studia meglio il planisfero... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto, bellissima ripresa, complimenti.
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello, bravo Anto!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Messaggi: 38
ciao anto volevo farti i miei complimenti e una ripresa bellissima :o :o
io per il momento sono riuscito a vedere un piccolo disco arancione,ma devo ammettere che vi era molta umidita pensa che il mio specchio era completamente appannato ma la voglia di puntare era troppo forte ,prima o poi arrivera la serata giusta. A presto e mille grazie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 23:51 
ottimo Anto! :D
peccato x tutto quel rumore nei canali separati.....
anch'io fremo ,ma qui il cielo e avvilente :cry: :cry: :cry:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tutti (non vi nomino sennò la lista non finisce ;) ).

Per chiarezza, ciò che puntava Marco B. è il Trivium Charontis. Il monte Elysium
era troppo illuminato per esser visto, a parte che credo sia un difficile vederlo
con il nostro cielo...non disperiamo. Il monte Olimpo è sul terminatore quindi
fuori contrasto.

@giodori: non scoraggiarti, la condensa è l'ultimo dei problemi ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bello. Una curiosita', rifai il fuoco ogni volta che passi da un filtro all'altro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ras, come detto anche in altri thread, non mi trovo a dover rifare il
fuoco con il mio Meade 14", parlando dell'accoppiata con il cassetto portafiltri
e slitte annesse della Astronomik con set LRGB della suddetta.
Devo ancora fare un test approfondito ma con il RuMak della Intes le cose
non vanno allo stesso modo come anche per l'apo per il quale è fisiologico non
avere la parfocalità massima.

Ad ogni buon conto, in nottate di ottimo seeing, come in questa di Marte, uso
rifare rapidamente il fuoco solo sul blu.

Metto a fuoco sul verde e facio i test di routine per verificare il seeing e il
comportamento delle riprese appena elaborate di fresco.
Ho fatto test in cui ho appurato che non necessito, con seeing nella media, di
mettere a fuoco per il rosso, dopo suddetta procedura, e tantomeno per il blu,
tranne nelle ottime serate.

Stesso discorso anche per i narrow band sempre Astronomik usati per altri
scopi.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho aggiunto anche questa versione con contrasti ridotti e trattamento sul
rumore:

http://forum.astrofili.org/userpix/277_mars_20071119_lcmedu_2.jpg

Avrei piacere di sapere quale delle tre versioni gradite dai vostri monitor.

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010