1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 62
Località: LANUVIO (RM)
Anto, è probabile che la messa a fuoco non fosse al 100%, ma con quel seeing ho preferito non ritoccarla per non fare peggio. Ti confermo che ho ripreso con seeing 4 Pickering. Cosa volevi dire con la frase: la Pickering è a 10 livelli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se intendi 4 scala Pickering dobbiamo leggere 4/10 che non è quanto forse
vuoi comunicarci e tantomeno la bella immagine è possible averla in 4/10 di
seeing ;)

enniot ha scritto:
Anto, è probabile che la messa a fuoco non fosse al 100%, ma con quel seeing ho preferito non ritoccarla per non fare peggio.


Non intendevo la messa a fuoco che si vede ottimale ma la "collimazione" dello
strumento

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 62
Località: LANUVIO (RM)
Anto, forse mi sfugge qualcosa. Il seeing era scala 4 Pickering, a tratti 5 (il disco di Airy, si vedeva ma era disturbato dal movimento continuo degli anelli intorno). Per questo motivo non avevo la possibilità o la capacità di ritoccare la collimazione anche se forse si trattava di un pelino.
Il mio sito osservativo (terrazzo di casa), risente dell'influenza del mare che non è molto lontano, e quindi il seeing quasi mai è migliore di 5 Pickering. Ne sà qualcosa il mio amico Davide Zompatori, che con una strumentazione potenzialmente al top, non riesce da mesi a fare di meglio di un altro mio amico che si trova in periferia di Roma, dove spesso c'è un seeing molto buono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora è chiaro :? intendevi tra 4 e 5 .... avevo letto quattro quinti...
hem sono gnucco in questi giorni a causa del maltempo

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 62
Località: LANUVIO (RM)
Proverò a sommare meno frames per veder se riesco ad ottenere di più.
Credo però che il risultato potrebbe essere quello di avere un'immagine un pò più contrastata ma allo stesso tempo più granulosa.
Che ne pensi Anto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh meglio salvare i particolari. Poi è una questione di gusti anche in questo
campo.
Il rumore può essere tenuto a bada. Se hai anche solo 100 frames perfetti
pensa che il rumore è comunque irrisorio rispetto al segnale che ne vien fuori.
Tutto dipende. Fai dei test facendo attenzione a selezionare i migliori frames,
per esempio selzionandoli a occhio (un centinaio per prova) e vedere cosa
succede.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010