Paolo ha scritto:
...la data dovrebbe essere corretta. Per una verifica ho consultato le effemeridi (
http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=1983%20H1 ) che mostrano come il 10 maggio intorno alle 22:40 TU la cometa aveva coordinate 10h39m e +62°19', una posizione vicino a Dubhe, nell'orsa maggiore. D'altra parte se fosse stata scattata il 9 maggio vuol dire che l'avremmo piu' o meno ripresa contemporaneamente ma nella tua foto si trova nell'orsa minore vicino alle due stelle beta e gamma, in un campo lontano una trentina di gradi dal mio. Riesci a verificare?
A presto
Paolo
Ciao Paolo,
è vero!
Sono stato tratto in inganno dalla presenza delle due
stelle luminose che sembrano, sia sulla tua foto che
nelle altre pubblicate, avere più o meno lo stesso
orientamento e la stessa distanza, oltre che dalla mia
superficialità nell'effettuare una verifica. Inoltre ero
convinto, almeno da quanto ancora ricordavo, che il
9 maggio di quell'anno fosse stato l'unico giorno di
tempo sereno su tutto il nostro territorio.
Evidentemente la mia memoria non aveva preso
coscienza e fatto i conti con il... versante orientale!
Un caro saluto,
Danilo Pivato