1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 16:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto, beato te, quando è arrivata la cometa makholz, non sono nemmeno riuscita a vederla anche se stavo in montagna!!
Poi ora è sempre nuvoloso, per cui :( :( :(

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
GHISO983 ha scritto:
Bella foto, beato te, quando è arrivata la cometa makholz, non sono nemmeno riuscita a vederla anche se stavo in montagna!!
Poi ora è sempre nuvoloso, per cui :( :( :(


Grazie mille, e abbi fede....vedrai che questa ce la farai a vederla, c'è ancora qualche giorno... :wink:

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
una informazione, che forse stasera il tempo qui a milano sarà clemente: quale dei frammenti è più facilmente visibile (in visuale intendo)?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
rizal72 ha scritto:
una informazione, che forse stasera il tempo qui a milano sarà clemente: quale dei frammenti è più facilmente visibile (in visuale intendo)?




guarda qua : http://www.skyhound.com/sh/comets/73P.gif
e qua : http://www.lestelle-astronomia.it/cielo ... 3p_c_b.txt

CIAO !

Spero che sia clemente anche qua ... :)

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
da : http://www.skyhound.com/sh/73P.html

Reminder: the close pass to the Earth takes place tonight and tomorrow!

May 11: Now that the comet fragments are passing close to the earth they will appear to move very quickly across the sky. Tonight they will be moving about 16' every hour. Motion should be obvious against the background stars in just a few minutes. Although fading, component B is still in outburst. Both components B and C are spectacular in larger telescopes. Don't forget to scan along the line between C and B (and past B) for other components that might flare at any moment!

May 10: Component B has reportedly become brighter than component C! It is a naked eye object even in moonlight. There are also reports of arcs and jets. Bill Weir reported that, "When It slid into the FOV I was blown away. Although smaller, it looked as good if not better than C had ever looked. I couldn't believe how bright it looked even with all the Moonlight." There are signs that the outburst may already be in the decline so get this one tonight if you can!

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
grazie!
Sono riuscito a trovare i dati orbitali soltanto del frammento C ma stasera sarebbe più comodo osservare il B, ma non riesco a trovare i dati orbitali in formato autostar 497 o simili... non è che qualcuno ce li ha?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
rizal72 ha scritto:
grazie!
Sono riuscito a trovare i dati orbitali soltanto del frammento C ma stasera sarebbe più comodo osservare il B, ma non riesco a trovare i dati orbitali in formato autostar 497 o simili... non è che qualcuno ce li ha?


Se col tuo autostar puoi inserire manualmente AR e DEC e hai allineato bene il telescopio, la becchi al volo... (mi sembra che devi tenere premuto mode per qualche secondo, poi quando lo lasci ti escono le coordinate di dove sta puntando al momento. Se mi ricordo bene, premendo ENTER ti compare il cursore e con le frecce vai ad inserire i dati. Guarda sul manuale, non vorrei sbagliarmi, ma lo faceva anche il mio ETX125)

Le coordinate sono qua :

http://www.lestelle-astronomia.it/cielo ... 3p_c_b.txt

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
grazie, sono cmq riuscito ad estrapolarmi i dati dal tuo link, ;)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
Ok, BUONA CACCIA, stasera si va in scena... 8)

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: L'Ho vista!!!!
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Ho caricato i dati del frammento B sul mio autostar e verso l'una ho provato a puntarla... non era esattamente dove diceva l'autostar, ma facendo una ricerca a spirale intorno è apparsa!! Bella fiocchettosa, nucleo distinguibile, chioma a ventaglio, e si spostava velocemente tra le stelle dello sfondo! Calcolando che c'era luna piena...
l'ho puntata anche con il nuovo Hyperion 8mm ed è apparsa bellissima... oculare magnifico, ho distinto dettagli su giove che con gli altri oculari che ho mi sarei sognato... o magari ieri il seeing era eccezionale... cmq giove a due passi dalla luna!!!!

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010