1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Danilo, complimenti per tutto.
La mia g11 non ne vuol saper di stare "rilassata" con l'ottica in cometa al meridiano.
E' colpa del newton che non riesco a bilanciare :cry:

Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Ciao Danilo, complimenti per tutto.
La mia g11 non ne vuol saper di stare "rilassata" con l'ottica in cometa al meridiano.
E' colpa del newton che non riesco a bilanciare :cry:

Ciao!


Ciao Jasha!
Non è possibile che non riesci a bilanciare il Newton. E' una
pratica questa che deve sempre andare a buon fine.
Probabilmente commetti qualche errore su come orienti
il tubo e posizioni gli accessori.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' tutto perfettamente bilanciato. Tutto tranne "meridiano-zenit".

In quei pochi minuti d'arco il gemini mi dà subito il messaggio "dec motor lags!". Ma basta aspettare un po', che si tolga da lì. Sempre colpa di quel maledetto asse dec :evil:

Il focheggiatore è dalla parte opposta al tubo di guida in groppa, ecc ecc..

Grazie della pronta risposta :)
Riccardo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli.
Ora ho impostato 180 sec. x20 pose. E' come si dice, "una toppa di luce"..!!
Stò usando il 114ED vixen con la Starlight SXVm7.
Ho più paura però che sia un vero problema di elaborazione.
Uso A.A.4 e ho provato sui primi fit a darci dentro con il ddp che mi sembra l'unico in grado di desaturare l'alone della chioma. Hai altri consigli per la post elaborazione?
La U.Mask può aiutare?
Sò che sono domande alle quali è difficile dare una risposta certa, date le variabili in gioco, maquesta rientra di fatto nella schiera delle elaborazioni di nebulose....cosa in cui ho sempre sbattuto la testa :cry:
Ciao.
Gp.

PS. usi skype? se ci sei possiamo sentirci lì.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa sera ho difficoltà anch'io a catturare la coda.
Non saprei se dipende dal cielo o dalla cometa. Ho anche
aumentato il tempo d'integrazione e la quantità delle pose,
per ora non esce nulla!
Vedremo con la combinazione dei fits.
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho appena aggiunto nel sito:

www.danilopivato.com

la fotografia della cometa Holmes, come appariva
questa notte: 03-04 novembre.

In questa pagina invece c'é l'intera panoramica
dell'outburst:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... holmes.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010