1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strana questa cosa, io riprendo sempre a 10fps, in tutte le condizioni,
solo una volta ho ripreso a 15fps, ma effettivamente non sono mai andato al di sotto di 10fps.

Ma se aumenti Luminosita' gamma,e Gain, ti diventa molto rumoroso a
10fps?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è che diventa rumoroso, se aumentavo il gamma e la luminosità il pianeta si offuscava ancora di più col fondo cielo...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto una rielaborazione sommando 1000 fotogrammi, eccola:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Marte03novembre2007iris2_2.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon Marte (preferisco il primo). Comunque con seeing basso meglio 10fps.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova con 10fps, la prossima volta, e tieni il gain, basso, e vedrai il
pianeta non affogato,

Il gamma lo tieni tra il 40/50, la lumionosita' pure, la porti fino a raggungere i 180/200 ADU, e il Gain lo abbassi fino a scurire il
fondo cielo, vedi che se vari questo parametro a tuo piacimeno,
ti accorgi di quanto il fondo cileo diventa nero, se il pianeta risultasse
scuro, aumenti la luminosita' ,e il gamma, parametri questi che non compromettono la qualita' finale.

Cerca anche di andare sui 2000 Frams, ti giovera' moltissimo,
specialemnte su Marte.
Fai delle prove, tentare non costa niente.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Il gamma lo tieni tra il 40/50, la lumionosita' pure, la porti fino a raggungere i 180/200 ADU, e il Gain lo abbassi fino a scurire il
fondo cielo, vedi che se vari questo parametro a tuo piacimeno,
ti accorgi di quanto il fondo cileo diventa nero, se il pianeta risultasse
scuro, aumenti la luminosita' ,e il gamma, parametri questi che non compromettono la qualita' finale.


Tu hai più di 25cm, io solo 13, non credi che i parametri debbano per forza di cose essere diversi? La luce che entra nello strumento è motlo differente o sbaglio?

Strano però che questo non far risaltare il pianetra me lo faceva solo quando c'era parecchia umidità, ma ier non ce n'era quasi pr niente e il cielo era limpido...Mah, questa notte riproverò :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vero..
Molto probabilmente la focale raggiunta da te e' molto alta
per il tuo strumento, facendoti perdere luminosita' in fase di acquisizione.

Non so fino a quanto ti puoi spingere come focale, comunque
fai delle prove, anche se ripeto mi sembra strano.
Prova a variare pure l'esposizione, non si sa mai a volte si e' sicuri
di procedere nel verso giusto, e poi ci sfugge qualcosa.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma guarda, il tempo di esposizione lo tenevo al massimo (1/25), e il gain a circa il 60% della barra, e solo i 5fps mi facevano risaltare il pianeta...

Per la focale non so che dire, i 3 metri li raggiungo benissimo, non ho problemi, i 4.5metri, con la barlow 3X, mi sembra che siano comunque sia alla portata del mio Mak, per ora su Marte credo di aver raggiunto risultati più che buoni per l'apertura che ho...

Certo, i 4500mm li raggiungo solo in casi di seeing eccezzionale, e forse ieri erano troppi, magari avrei fatto meglio a mettere la 2X, arrivare a 3000mm e are dei tiraggi, arrivando a circa 3.5/4 metri di focale.

Ma forse dovrei prendermi una buona barlow 3X, magari un'apocromatica, quella che ho è una acromatica (per la cronaca, quella che danno in dotazione all'etx70 e per giunta nemmeno mia, me l'ha prestata un amico), spero di provarla in qualche starparty per vedere se effettivamente con una buona 3X risolvo questo problema che però, ripeto, mi è capitato solamente ieri sera.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Vero..
Molto probabilmente la focale raggiunta da te e' molto alta
per il tuo strumento, facendoti perdere luminosita' in fase di acquisizione.


Aggiungo: non credo che assorba troppa luce perchè, comunque sia, se mettevo l'esposizione automatica il pianeta si saturava completamente, diventando un be pallone luminoso, quindi non credo che sia dovuto alla scarsa luminosità...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 16:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A sto punto mi viene da pensare alla dinamica della camera...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010