1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ci capisco niente, ma la butto lì lo stesso.
non può essere dovuto alla condensa nell'obietivo del telescopio che si è formata magari dopo la messa a fuoco?
andrea

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quando non collimi il Telescopio?
Comunque il Fuoco e' la causa principale qui.

IO per esempio credevo che fosse collimato bene, ieri rivendendo la
collimazione, era completamente fuori di molto.

Poi come dice Antonello, un fattore molto importante, e' portare in
temperatura il tubo.

Io di solito , lo lascio circa 4/6 ore all'aperto, ovviamente mi assicuro prima delle condizioni climatiche.

E in primis c'e' il seeing che e' padrone indiscutibile di ogni forma di
ottima immagine. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Pilolli ha scritto:
Posso chiederti come hai messo a fuoco? Mi spaventa un po' quel tuo riferimento al flip mirror...


??anche a me mi spaventi cosa vorresti dire?
Ho messo a fuoco come le altre volte...con maschera di hartmann avvicinandomi pian pianino alla messa a fuoco ottimale.
Per l' acclimatamento forse non ho apsettato i 30 minuti che aspetto generalmente ma un po di meno...


Pippo ha scritto:
Da quando non collimi il Telescopio?


Non ancora lo collimo ..ogni sessione che faccio controllo sia in
intrafocale che extrafocale ed il disco e' perfetto.. il telescopio l'ho comprato da un anno mai fatta la collimazione.

Vediamo un po come va la prossima volta...speriamo bene.[/quote]

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Riesci a postare un paio di immagini in intra ed extra focale?
una barlow 2x per un f6.3 mi sembra insufficiente, vista la grandezza del pianeta, poi toglierei il flip mirror.prova a mettere a fuoco sul pianeta con un adu se utilizzi k3ccd non superiore a 130,seeing permettendo.
ciao facci sapere


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010