1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 19:59 
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
ciao Valerio,
non posso darti torto,ma se vai (e non posso fare nomi sennò mi cazziano... :oops: )su altri forum specifici x l'hi-res vedrai che l'argomento elaborazione viene trattato quasi quotidianamente e , x esenpio,si scrive:''quest'immagine l'ho ottenuta con la funzione di iris xyz ''.
questo intendo..... :D
cieli limpidi Marco

Ovviamente parlando di forum o ML specifiche l'argomento non può essere diversamente.
Qui è molto più generico ma penso che molto spesso sia solo una questione di dare il la per far partire la musica.
E il la può essere dato proprio da chi vuole certe cose.
Esponi un risultato dando tutte le indicazioni che ti hanno portato a quel risultato e vedrai che ci saranno tutte le possibili variazioni sul tema nonché qualcun altro seguirà l'esempio.
Nessuno è tenuto a dare spiegazioni né a esporre certe tipologie elaborative ma non mi sembra che in nessuna sezione del forum vi sia omertà in tal senso.
Deve solo essere sviluppata. Ma se per primi si da l'esempio è anche più facile trovare sostenitori.
Insomma. Non solo chiedere ma anche dare. :wink:


perfettamente d'accordo ,ma io sono un pivello ... :oops: e non so quanto i miei ''consigli'' siano all'altezza.
comunque quando posterò le prox immagini riporterò il tipo di elaborazione con la speranza che altri facciano altrettanto :D

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
No si tratta solamente di dare consigli ad altri ma anche di richiedere i consigli. Essere parte attiva anche in questo senso. Non solamente leggere post per cercare di carpire metodi ma chidere esplicitamente come fare!!!.

Penso che questo fosse il senso di Renzo.

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 7:38 
è EVIDENTE che non sono stato in grado esprimenre chiaramente ciò che avevo in mente........
pazienza :D
cieli limpidi a tutti
Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010